Il 2025 ha preso il via con i migliori auspici per gli eventi astronomici, e uno dei più affascinanti si è verificato nel cielo del Nord Est, precisamente nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Venerdì sera si è verificata una straordinaria congiunzione celeste tra la Luna crescente e il pianeta Venere, catturando l’attenzione di appassionati di astronomia e semplici curiosi.
Un incontro celeste da non perdere
Per ammirare questo spettacolo celeste, bastava guardare verso ovest subito dopo il tramonto. Luna e Venere sono apparse fianco a fianco, i due astri più luminosi del cielo notturno, visibili a occhio nudo. L’incontro si è verificato intorno alle ore 17, quando i due corpi celesti si sono “baciati” nel cielo meridionale, rimanendo visibili fino a poco prima delle 21. Un evento di straordinaria bellezza che ha affascinato chiunque abbia alzato gli occhi al cielo con curiosità.
Prossimi eventi celesti in arrivo
Il cielo di gennaio riserva altre sorprese con nuovi appuntamenti astronomici che promettono di affascinare ancora di più. Dopo appena 24 ore dal primo incontro del 2025, già stasera, il 4 gennaio, si potrà ammirare un altro spettacolo celeste: la Luna si avvicinerà al pianeta Saturno per un altro bacio cosmico visibile anche a occhio nudo. Gli appassionati di astronomia non vedono l’ora di assistere a questo nuovo incontro sotto il cielo del Nord Est.
Il grande evento del 16 gennaio: Marte in opposizione
L’evento più atteso di gennaio arriverà il 16 gennaio, quando il pianeta Marte sarà in opposizione. Questo significa che Marte si allineerà perfettamente tra la Terra e il Sole, apparendo nel cielo notturno più grande e luminoso che mai. Uno spettacolo straordinario che offrirà l’occasione migliore per ammirare il pianeta rosso nella sua massima brillantezza.
Il 2025 si è aperto con eventi astronomici straordinari che continuano a coinvolgere il pubblico del Nord Est. Dai baci cosmici tra la Luna e Venere agli imminenti incontri con Saturno e Marte, il cielo ci regalerà spettacoli imperdibili per tutto il mese di gennaio. Un’opportunità da non perdere per chiunque voglia esplorare il cielo e scoprire la magia dell’universo che ci circonda.