• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Fabrizio Pitton è il nuovo Presidente dell’Ente Regionale Teatrale del FVG

L’ex-presidente resta nel CdA, dove entra l’avvocata latisanese Denisa Pitton

redazione redazione
11/10/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE– Fabrizio Pitton è il nuovo presidente dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Riunitasi ieri nella rinomata cornice di Palazzo Belgrado-Antonini di Udine, l’assemblea degli associati alla presenza del Vicepresidente e assessore regionale alla Cultura e allo Sport Mario Anzil, lo ha eletto all’unanimità come successore di Sergio Cuzzi, in carica dal luglio del 2018.

Proprio l’assessore regionale ha voluto ribadire la centralità dell’ERT nel tessuto culturale e sociale dell’intero Friuli Venezia Giulia e ha rimarcato l’importanza di una delle missioni del Circuito, la formazione del pubblico, sia quello delle nuove generazioni, attraverso le rassegne di teatroescuola e di Piccolipalchi, sia quello delle rassegne serali. In chiusura di intervento, Mario Anzil ha apprezzato la continuità espressa nella proposta di rinnovo del consiglio di amministrazione – anche questa approvata all’unanimità – che proseguirà la sua attività nel solco di quanto realizzato da quello precedente.

Classe 1971, Fabrizio Pitton, sindaco di Talmassons dall’aprile del 2018 e rieletto nella primavera di quest’anno, è il neo presidente dell’ERT. Pitton è attuale componente del Consiglio Autonomie Locali e dell’ufficio presidenza ANCI, già consigliere d’amministrazione di Mittelfest dal 2014 al 2020, ultimo Presidente del Consiglio provinciale di Udine e membro del comitato scientifico per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Inoltre, era membro del CdA dell’ERT dal 2018 e ricopriva il ruolo di vicepresidente dal 2020.

Nel suo intervento, il neo Presidente ha ringraziato il Presidente uscente per l’impegno profuso negli anni del mandato e per il lavoro svolto assieme, e ha voluto sottolineare l’importanza delle attività dell’ERT, un esempio di democrazia culturale che permette di circuitare anche in realtà relativamente piccole spettacoli di elevato livello. L’Ente contribuisce così alla creazione di una sensibilità verso questa arte e alla crescita culturale del territorio, elementi che diventano il vero valore aggiunto della sua attività; in questo il rapporto con le amministrazioni comunali è fondamentale. Portare il teatro vicino alle persone, condividere emozioni, stimolare dibattiti sono azioni che assumono una profonda valenza sociale a cui, soprattutto in questo periodo storico, diventa necessario prestare la massima attenzione. Il nuovo CdA si impegna a preservare il ruolo che ha assunto il teatro di punto di aggregazione per ciascuna comunità, lavorando per coinvolgere in queste attività di grandissima rilevanza anche nuove realtà territoriali.

Come detto, all’unanimità è stata eletta nel consiglio d’amministrazione del circuito teatrale regionale Denisa Pitton. L’avvocata e assessora latisanese entra in CdA in rappresentanza dell’area litoranea della regione e si unisce ai confermati Annamaria Poggioli e Ilario Marangone. Completa il quartetto il presidente uscente, Sergio Cuzzi, memoria storica (fu fra i fondatori del Circuito ERT nel 1969). Confermata anche la commercialista Giovanna Nadali all’organo di controllo.

L’ERT è il Circuito teatrale regionale e tra i suoi associati vanta la Regione Friuli Venezia Giulia, oltre venti Comuni, i quattro principali enti di produzione teatrale regionali, diverse associazioni e il Consorzio Comunità Collinare del Friuli. La stagione teatrale 2023/2024 si svolgerà in 28 teatri – da Sacile a Pontebba, da Forni di sopra a Muggia – e con quasi 100 titoli in programma presenterà il meglio della produzione di prosa, musica e danza regionale e nazionale. Oltre alle stagioni ‘serali’, il Circuito sviluppa, tra le altre, un’importante attività di teatro ragazzi in sinergia con le amministrazioni comunali – il progetto teatroescuola – e una rassegna di teatro per famiglie, Piccolipalchi. Dalla scorsa stagione il Circuito è diretto da Alberto Bevilacqua.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21