ZOPPOLA: l’impresa Fama Srl presenta il suo nuovo sistema per il rivestimento delle reti fognarie
Un’azienda radicata nel Friuli Venezia Giulia si apre al mondo: è il profilo di Fama Srl, specializzata nelle sigillature per tunnel prefabbricati da oltre 35 anni, diventando un punto di riferimento internazionale per innovazione e qualità.
Eccellenza friulana nella tecnologia per gallerie
Alla presentazione del nuovo sistema ingegneristico per il rivestimento delle reti fognarie, l’assessore regionale Cristina Amirante ha sottolineato il ruolo di Fama Srl come esempio di imprenditoria locale di successo, capace di integrare competenze tecniche, innovazione e radicamento nel territorio. Una delegazione di Dubai ha partecipato all’evento, confermando il prestigio internazionale dell’azienda.
“Portiamo il nome del Friuli Venezia Giulia nei cantieri più strategici d’Italia e del mondo”, ha dichiarato l’assessore.
Obiettivi strategici e visione globale
Fama Srl ha contribuito a più di 1.200 chilometri di gallerie in oltre 100 progetti internazionali, consolidando la sua posizione di leader nel settore delle tecnologie per il rivestimento sotterraneo. Fondata e guidata da Gustavo Bomben, l’azienda continua a investire in ricerca, sviluppo e tecnologie all’avanguardia, mantenendo una forte identità territoriale.
L’assessore Amirante ha evidenziato le sfide future per il Friuli Venezia Giulia, come il collegamento con l’Austria attraverso monte Croce Carnico e la connessione tra Sappada e la Val Degano, sottolineando l’importanza dell’innovazione tecnologica locale per lo sviluppo infrastrutturale.
Sinergie tra imprese, ricerca e istituzioni
L’importanza di creare connessioni positive tra imprese, mondo accademico e istituzioni pubbliche è emersa durante la visita dell’assessore, che ha elogiato il modello di successo di Fama Srl nel mantenere competitività globale senza perdere l’identità territoriale.
Una vetrina internazionale per Zoppola
Attraverso investimenti mirati e una visione lungimirante, Fama Srl ha creato un legame tra Zoppola e il mondo, con le sue tecnologie utilizzate in tunnel avanzati in tutto il mondo e il know-how friulano oggetto di interesse a livello globale.