Zoppola – La decima edizione di Fila a Teatro si conclude in bellezza
Si è conclusa con grande successo la decima edizione della rassegna Fila a Teatro, che ha entusiasmato il pubblico durante gli appuntamenti estivi e autunnali. Domenica 9 marzo, alle 16:30, il Teatro Comunale di Zoppola ospiterà la prima assoluta dello spettacolo “Fantasie in aria – Visioni tra bolle, musica e parole”, un evento che celebra la gioia, la magia e la poesia in un viaggio sensoriale unico.
Una coproduzione magica
Questo spettacolo, dedicato a tutti, bambini e adulti, propone una visita guidata attraverso un mondo di fantasia e immaginazione, sviluppata in sette quadri che sembrano sospesi in aria come le note musicali. Le bolle di sapone, dalle più piccole alle più giganti, si fondono con la musica ambient e la world music, creando un’atmosfera magica che accompagna il pubblico in un viaggio coinvolgente e surreale.
Il progetto è una coproduzione Molino Rosenkranz che vede protagonisti Manola Filiputti, esperta nell’arte delle bolle, e Stefano Andreutti, musicista e percussionista. L’interazione tra le bolle e le sonorità eteree della musica darà vita a quadri unici che coinvolgeranno il pubblico in un gioco di empatia e immaginazione.
La voce narrante di Roberto Pagura, direttore artistico di Molino Rosenkranz, aggiungerà un tocco magico alle parole, espandendo il pensiero in una dimensione sognante che accompagnerà lo spettacolo.
Un percorso che coinvolge tutte le età
Lo spettacolo è consigliato per tutte le età e segna la conclusione del percorso 2024/2025 di Fila a Teatro, che ha coinvolto circa 3.000 spettatori in 22 eventi. La rassegna ha visto anche numerose prime regionali e compagnie provenienti da diverse regioni italiane, ottenendo premi e riconoscimenti.
Per informazioni su ingressi e prenotazioni, è possibile visitare il sito www.filaateatro.it, dove sono disponibili anche le promozioni legate al biglietto d’ingresso. Fila a Teatro è organizzata da Molino Rosenkranz, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, IoSonoFVG e Fondazione Friuli, in collaborazione con i Comuni Partner: Casarsa della Delizia, Fagagna, Maniago, San Daniele del Friuli, Spilimbergo e Zoppola. Sponsor delle promozioni: Bottega del Friuli, Oasi dei Quadris di Fagagna, Palazzo del Fumetto di Pordenone.