• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Al via la Festa dei Funghi e dell’Ambiente tra cultura, enogastronomia e tanto altro

Scopri la 55ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente a Budoia: cultura, enogastronomia, mostre e convegni dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre.

redazione redazione
09/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Al via la Festa dei Funghi e dell’Ambiente tra cultura, enogastronomia e tanto altro
36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BUDOIA. Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre, Budoia diventerà il fulcro di una delle manifestazioni più attese del Nordest: la Festa dei Funghi e dell’Ambiente. Questa storica kermesse, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Budoia, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di funghi e di natura, attirando ogni anno visitatori da tutta la regione e oltre.

Un programma ricco di eventi

Il festival, che celebra la sua 55ª edizione, si articola su due weekend consecutivi, offrendo una vasta gamma di attività. Grazie all’impegno di oltre 200 volontari, la manifestazione propone un ricco programma di eventi che include degustazioni, mercati e mostre. Gli eventi principali sono incentrati sui funghi e sull’ambiente naturale, con un focus particolare su enogastronomia tipica e prodotti biologici.

Il mercato dei funghi e delle specialità tipiche

Il mercato dei funghi è uno dei momenti salienti della Festa, dove i visitatori possono acquistare funghi freschi e altri prodotti tipici del Friuli Occidentale. Non mancheranno le degustazioni di piatti preparati con ingredienti locali, accompagnati dai rinomati vini rossi e bianchi della regione.

Mostra micologica regionale: una vetrina per i funghi

Il clou della manifestazione è senza dubbio la Mostra dei Funghi, uno degli eventi più prestigiosi del settore a livello nazionale. In programma sabato 14 e sabato 21 settembre (dalle 19 alle 22) e domenica 15 e domenica 22 settembre (dalle 9 alle 21), la mostra esporrà circa 400 specie di funghi. Il percorso espositivo, immerso in un ambiente che ricrea un bosco, permetterà ai visitatori di conoscere le caratteristiche e la commestibilità di queste varietà, con la guida di esperti micologi.

Convegno su clima e ambiente

Sabato 14 settembre alle 17, nella Sala Conferenze della Ex Latteria di via Bianco 4, si svolgerà il convegno “Clima e futuro: tra innovazione ed epilogo”. Questo incontro offrirà un’analisi approfondita sui temi del clima e del cambiamento climatico, con focus sugli impatti sulle risorse idriche. I relatori, Nicola Carlon e Federico Cazorzi, esploreranno le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità ambientale.

Dimostrazioni di falconeria e scultura

La manifestazione offrirà anche momenti di intrattenimento e cultura. Domenica 15 settembre, alle 10, l’area dell’oratorio parrocchiale ospiterà una dimostrazione di falconeria, a cura della “Fenice falconeria”. Questo spettacolo, che prevede l’interazione con una dozzina di rapaci, includerà un focus sulla conservazione delle specie autoctone.

Il 22 settembre, sempre alle 10, nei pressi dell’Oratorio di via Roma, i Menaus, gli Scultori del Legno di Paularo, daranno vita a una dimostrazione di intaglio del legno, creando sculture uniche davanti agli occhi dei visitatori.

Marcia dei Funghi: una tradizione che cresce

La Marcia dei Funghi, giunta alla sua cinquantesima edizione, rappresenta una delle manifestazioni ludico-motorie più longeve della regione. I partecipanti potranno scegliere tra percorsi di 6, 12 e 25 km, immersi in paesaggi naturali di rara bellezza, concludendo la loro avventura a Budoia.

Ecosostenibilità al centro della manifestazione

Maurizio Carlon, presidente della Pro Loco di Budoia, sottolinea l’impegno della manifestazione per l’ecosostenibilità. La festa, in linea con il Programma della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, utilizza materiali compostabili e biodegradabili e promuove pratiche di gestione dei rifiuti.

Tags: Budoia eventifalconeriaFesta dei FunghiMarcia dei Funghimostra micologicascultura legno
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21