Festa di Poesia 2025: due appuntamenti tra Nova Gorica e Pordenone
Festa di Poesia 2025 tra Nova Gorica e Pordenone con incontri e letture di poeti italiani e sloveni per celebrare la parola senza confini.


PORDENONE – La Festa di Poesia 2025 si prepara a superare ancora una volta i confini nazionali, coinvolgendo anche la vicina Slovenia. L’evento, curato dalla Fondazione Pordenonelegge.it in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, GO! 2025 Nova Gorica − Gorizia e il Comune di Pordenone, propone un fitto programma di incontri e letture poetiche che uniscono voci da entrambi i lati del confine, celebrando la poesia come linguaggio senza barriere.
Gli incontri della festa e i protagonisti
Il primo appuntamento, intitolato “GO 25! Poeti sul confine”, si terrà venerdì 4 luglio alle ore 19 presso la libreria Kavarna Maks di Nova Gorica, la prima libreria accademica della città, nata nel 2024. Qui si alterneranno dodici voci poetiche, tra cui Blaž Božič, Marianna Deganutti, Ana Pepelnik, Carlo Selan e Piero Simon Ostan, accompagnati dalla tromba di Sandro Carta. L’incontro si presenta come un dialogo vibrante tra esperienze culturali e poetiche di confine, valorizzando la traduzione poetica e il “testo a fronte” come strumenti di unione tra lingue e culture diverse.
Il secondo incontro a Pordenone
Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 7 luglio alle 21 nel suggestivo Chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone. Qui si esibiranno poeti come Alessia Bettin, Sebastiano Comis, Roberta Durante, Francesco Indrigo, Beatrice Magoga, Giancarlo Morinelli e Marco Todoverto, presentati da Alessandro Canzian. Saranno letti versi nuovi, inediti e tratti da raccolte recenti, che testimoniano la vitalità della parola poetica dal Friuli alla regione Veneto.
Come partecipare e ulteriori appuntamenti
La partecipazione è libera e aperta a tutti, ma si consiglia la prenotazione al numero 0434 392970 (Biblioteca Civica). In caso di maltempo, gli eventi si terranno nella Sala Conferenze della stessa biblioteca. Come sottolinea il curatore Roberto Cescon, la Festa di Poesia rappresenta un momento fondamentale per la città, capace di inaugurare l’estate con la forza evocativa della parola poetica. Inoltre, il calendario continuerà in autunno con ulteriori incontri, in collaborazione con l’editore e poeta Alessandro Canzian.
I protagonisti del 4 luglio a Nova Gorica
Tra i poeti che si esibiranno a Nova Gorica vi sono figure di rilievo internazionale come Blaž Božič, poeta e traduttore con interessi filologici e musicali, e Ana Pepelnik, nota per le sue raccolte pluripremiate e il lavoro di traduzione di poeti americani contemporanei. Saranno presenti anche musicisti come il trombettista sardo Sandro Carta, che con la sua esperienza di improvvisazione musicale arricchirà l’evento.
I protagonisti del 7 luglio a Pordenone
Il secondo incontro ospiterà poeti emergenti e affermati del panorama italiano contemporaneo come Alessia Bettin, vincitrice di diversi premi letterari, Sebastiano Comis, autore di numerose raccolte e saggi, e Roberta Durante, con una produzione poetica riconosciuta a livello nazionale. Completano il gruppo poeti come Francesco Indrigo, Beatrice Magoga, Giancarlo Morinelli e Marco Todoverto, che rappresentano un ricco mosaico di esperienze e stili.