Si avvicina il Festival della Multimedialità Videocinema&Scuola
La 2^ edizione del Festival della Multimedialità Videocinema&Scuola è alle porte, con appuntamento a Pordenone dal 4 al 6 aprile 2025. L’evento è organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone in collaborazione con la Casa dello Studente Antonio Zanussi. Il festival, che celebra l’incontro tra immagine e nuove tecnologie, propone un ricco programma di incontri, laboratori e proiezioni cinematografiche, rivolto soprattutto a giovani, insegnanti, professionisti e appassionati del cinema e delle nuove tecnologie.
Approfondimento su film e proiezioni d’autore
Al centro della tre giorni ci sarà il rapporto tra immagine e nuove tecnologie, con focus su vari aspetti della multimedialità come disegno, fotografia, animazione stop-motion e cinema. L’evento rappresenta un’opportunità di confronto e crescita per studenti, insegnanti e appassionati, con la partecipazione di esperti del settore.
Laboratori e incontri per studenti e insegnanti
Il programma prevede anche la proiezione di tre opere d’autore di grande interesse, tra cui “Manodopera” di Alain Ughetto e “Custodi” di Marco Rossitti. Saranno inoltre organizzati laboratori e incontri per studenti e insegnanti, con focus su animazione, fotografia e altri aspetti legati alla multimedialità.
La premiazione finale
La 41^ edizione del Concorso Videocinema&Scuola sarà premiata durante il festival, con la conduzione dei comici I Papu. Un momento di festa che coinvolgerà centinaia di studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Parole di soddisfazione e crescita
La presidente uscente del CICP, Maria Francesca Vassallo, si dichiara felice di portare avanti un progetto così importante di educazione al linguaggio audiovisivo. Videocinema&Scuola è diventato un appuntamento fondamentale per le scuole italiane, contribuendo all’alfabetizzazione dei giovani e degli insegnanti sulla multimedialità e creatività.