Festival della Multimedialità Videocinema&Scuola a Pordenone: cinema, tecnologia e cultura
Dal 4 al 6 aprile 2025, Pordenone ospiterà la 2ª edizione del Festival della Multimedialità Videocinema&Scuola, un evento che esplora il rapporto tra l’immagine e le nuove tecnologie. Promosso dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, in collaborazione con la Casa dello Studente Antonio Zanussi, il festival proporrà una serie di film d’autore, proiezioni, laboratori creativi e incontri con esperti, offrendo una ricca esperienza culturale dedicata a studenti, famiglie e appassionati di cinema e tecnologia.
Film d’autore e animazione stop-motion
Tra i momenti clou del festival ci saranno tre film d’autore:
- “Manodopera”, un film d’animazione innovativo dell’italo-francese Alain Ughetto, musicato dal Premio Oscar Nicola Piovani. Il film sarà introdotto dal giornalista e saggista Luca Raffaelli e racconta la storia dell’emigrazione italiana in Francia, attraverso un tocco poetico e animato.
- “Custodi”, un film del regista Marco Rossitti, premiato al Trento Film Festival 2023, che esplora il tema della tutela del patrimonio culturale e naturale, girato nelle montagne del Friuli-Venezia Giulia.
- “Gambe. La strada è di tutti”, un documentario di Diego Morresi e Andrea Antolini, incentrato sulla sicurezza stradale, dedicato al ciclista Michele Scarponi e sulla lotta contro la violenza stradale.
Laboratori per tutte le età e riflessioni sul digitale
Il festival offrirà anche una vasta gamma di laboratori creativi per ragazzi e giovanissimi. Fra i temi trattati ci saranno l’animazione stop-motion, la creazione di fumetti, la fotografia, il coding e il rapporto tra musica e immagine. A questi si aggiungono incontri educativi, come quello con Marco Grollo, che discuterà l’uso dei social media e i loro effetti sui giovani.
Il festival darà anche spazio alla riflessione con l’incontro pubblico “In compagnia di uno smartphone: l’adolescenza dentro e fuori gli schermi”, che tratterà i temi dei social media e delle sfide educative legate all’uso delle tecnologie tra i giovani.
Programma completo e premi
Il festival culminerà domenica 6 aprile con la Premiazione della 41ª edizione del Concorso Videocinema&Scuola, un’occasione per celebrare i migliori lavori dei partecipanti. La cerimonia sarà condotta dal duo comico I Papu.