• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

FIF: Nuove iniziative e sostegno regionale per la ricerca sulle malattie epatiche

La redazione La redazione
27/01/2025
in Cronaca, Cultura, Fondazione Italiana Fegato, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, malattie epatiche, Massimiliano Fedriga, Notizie, PORDENONE, prevenzione, ricerca Medica, TRIESTE, UDINE
FIF: Nuove iniziative e sostegno regionale per la ricerca sulle malattie epatiche
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove opportunità grazie al sostegno della regione. La Fondazione Italiana Fegato Onlus (FIF) si prepara a lanciare una serie di iniziative strategiche, reso possibile da un significativo aumento del contributo regionale per il triennio 2025-2027, come previsto dalla recente legge di stabilità. Questo sostegno rappresenta un passo fondamentale per il futuro della fondazione, che mira a consolidare e ampliare le sue attività di ricerca, formazione e informazione.

Le parole delle autorità

Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso la sua soddisfazione per il potenziamento del sostegno alla FIF, sottolineando che “La Fondazione Italiana Fegato è un’eccellenza del Friuli Venezia Giulia che ha saputo creare collaborazioni e realizzare importanti progetti internazionali”. Fedriga ha ribadito l’importanza di investire nelle attività scientifiche e nella stabilizzazione del personale di ricerca, affinché la fondazione possa continuare a crescere e a diventare un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale nel settore delle malattie epatiche.

Il contributo della Fondazione e le prospettive future

Il Presidente della Fondazione, Decio Ripandelli, ha espresso grande gratitudine verso le istituzioni regionali per il supporto ricevuto e ha sottolineato che il potenziamento del finanziamento consentirà alla FIF di stabilizzare il personale di ricerca e di potenziare i progetti scientifici in corso. Ripandelli ha anche evidenziato che, grazie al supporto della Regione, la fondazione potrà espandere le sue attività di formazione, informazione e divulgazione, migliorando la sensibilizzazione della popolazione sulle malattie epatiche e le buone pratiche di prevenzione.

“Il nostro obiettivo è consolidare ulteriormente la posizione della FIF, confermandola come punto di riferimento nella rete epatologica italiana e tra i principali interlocutori internazionali”, ha dichiarato Ripandelli, indicando come il finanziamento regionale potrebbe favorire l’ingresso di nuovi soci e l’espansione delle collaborazioni con enti nazionali e internazionali.

Le iniziative promosse dalla FIF

Tra le iniziative in programma, la FIF ha avviato la campagna di educazione alimentare “Movimento in 3S”, realizzata in collaborazione con il CONI Friuli Venezia Giulia, e sostenuta dalla Regione. Questa campagna sarà presentata come modello esemplare a un congresso di Nutrizione che si terrà ad Atene a febbraio. Inoltre, la FIF è coinvolta nel progetto di ricerca “O-liver”, sviluppato insieme all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che esplora nuove modalità di prevenzione e cura delle malattie epatiche.

Le iniziative di educazione alimentare e ricerca della FIF sono destinate a diventare modelli esemplari non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Un esempio di ciò è l’adattamento del progetto nelle Filippine, dove l’approccio alla prevenzione è stato adattato alle specificità locali, dimostrando l’efficacia e la versatilità delle iniziative proposte dalla Fondazione.

Un futuro pieno di possibilità

Con il sostegno istituzionale rinnovato, la Fondazione Italiana Fegato Onlus si prepara a consolidare il suo ruolo di leader nel panorama scientifico, sanitario e formativo, puntando sull’innovazione e sulla collaborazione. Le nuove iniziative, fortemente sostenute dalle istituzioni regionali, garantiranno alla fondazione l’opportunità di crescere ulteriormente e di ampliare la sua rete di collaborazioni a livello nazionale e internazionale, contribuendo in modo decisivo alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie epatiche.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”
Cronaca

Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”

4 Settembre 2024
Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione
Cronaca

Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione

25 Marzo 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21