Fila a Teatro arriva a Spilimbergo con lo spettacolo “Squarciapace” e laboratorio

A Spilimbergo il 18 giugno prosegue Fila a Teatro con “Squarciapace”, spettacolo e laboratorio creativo all’aperto per tutte le età.

17 giugno 2025 22:00
Fila a Teatro arriva a Spilimbergo con lo spettacolo “Squarciapace” e laboratorio -
Condividi

SPILIMBERGO – Prosegue con grande successo la rassegna estiva Fila a Teatro, organizzata da Molino Rosenkranz, che offre spettacoli teatrali all’aperto in parchi e aree verdi, creando occasioni di socializzazione e divertimento per bambini, ragazzi e adulti. Dopo gli appuntamenti al parco Burgos di Castions di Zoppola e all’Oasi delle Cicogne di Fagagna, mercoledì 18 giugno la rassegna si sposta nella rinnovata area verde de “Il Vallone” a Spilimbergo, che per la prima volta ospiterà un evento teatrale.

“Squarciapace”, uno spettacolo che indaga le paure con ironia

Alle 18.00 andrà in scena lo spettacolo “Squarciapace”, scritto e interpretato da Caterina Di Fant e Lucia Linda, con la regia di Valentina Rivelli per il Teatro della Sete. La narrazione segue le vicende di Giulia e Zora, nate insieme ma diverse nel crescere, che si trovano davanti a un uovo nero, misterioso e spaventoso secondo gli adulti. Attraverso un linguaggio corporeo efficace e un tocco di ironia, lo spettacolo affronta le paure primordiali dell’uomo, come il buio e il silenzio, e quelle legate alla nascita e alla crescita.

Laboratorio creativo e merenda all’aperto

Prima dello spettacolo, alle 17.00, è previsto un laboratorio manuale creativo intitolato “Decorare con la terra”, aperto a tutte le età e con partecipazione libera fino a esaurimento posti. Alle 17.30 si terrà una merenda offerta dall’Azienda Agricola Malpaga Kurt, dal Gruppo Coop Alleanza 3.0 Pordenonese e da Delser di Martignacco, con succo di mela 100%, mele e biscotti. Gli spettatori potranno sedersi sui colorati cuscini messi a disposizione sul prato o portare un telo da casa. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno sotto la Loggia di piazza Duomo.

Prossimo appuntamento a Maniago con il Teatro dell’Orsa

Giovedì 19 giugno alle 18.00 il palco si sposta al grande parco Rigutto di Maniago, con la prima regionale dello spettacolo itinerante “Il drago dalle sette teste”, liberamente tratto dalla raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino. Lo spettacolo, firmato dal Teatro dell’Orsa dell’Emilia Romagna, è un viaggio fatto di musica, parole e storie che si intrecciano con la natura circostante. Gli interpreti Bernardino Bonzani, Monica Morini (anche regista), Lucia Donadio e Chiara Ticini accompagnano il pubblico in un percorso di crescita e scoperta, tra prove e aiuti magici.

Una rassegna sostenuta da Fondazione Friuli e Comuni partner

Fila a Teatro è realizzata grazie al sostegno della Fondazione Friuli e dei Comuni di Fagagna, Maniago, San Daniele, Spilimbergo e Zoppola, che ospitano le diverse tappe estive della rassegna.

Per dettagli sul programma, orari, location alternative in caso di maltempo e prenotazioni consigliate ai laboratori, è possibile consultare il sito ufficiale www.filaateatro.it.

Segui Diario di Pordenone