Edizione 11 di “Filari di Bolle – Selezione Spumanti 2025”: le eccellenze delle bollicine friulane
La 77ª Sagra del Vino di Casarsa della Delizia ospita l’11ª edizione di “Filari di Bolle – Selezione Spumanti 2025”, un concorso che premia i migliori spumanti del Friuli Venezia Giulia. La giuria ha degustato e valutato una sessantina di vini provenienti da circa trenta cantine regionali. I vincitori saranno annunciati il 25 aprile durante la cerimonia di apertura della Sagra.


Un evento di rilevanza regionale e nazionale
L’organizzazione è a cura di Pro Casarsa della Delizia Aps, in collaborazione con Città di Casarsa della Delizia e Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia (AIS). Grazie a Uni DOC-FVG e Banca 360 FVG, l’evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e collaborazioni con importanti realtà del settore. Inserito nel programma della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’evento celebra l’orgoglio produttivo italiano.


La giuria e le categorie premiate
La giuria, presieduta da Pierangelo Dal Mas (AIS), ha valutato le etichette in gara durante le degustazioni anonime presso il Palazzo municipale Burovich de Zmajevich. Le categorie ammesse alla selezione includono Metodo Martinotti Prosecco DOC, Metodo Martinotti Ribolla Gialla, Metodo Martinotti, Metodo Classico e Metodo Martinotti Prosecco DOC Rosé.


- Categoria A: Metodo Martinotti Prosecco DOC
- Categoria B: Metodo Martinotti Ribolla Gialla
- Categoria C: Metodo Martinotti
- Categoria D: Metodo Classico
- Categoria E: Metodo Martinotti Prosecco DOC Rosé
Verrà premiata anche l’etichetta più creativa e rappresentativa, con ogni produttore vincitore che riceverà un’opera del fotografo Elio Ciol. I vini premiati saranno protagonisti alla Sagra del Vino, con degustazioni guidate dai sommelier dell’AIS FVG e partecipazioni ad eventi futuri.


Un’opportunità di visibilità per il Friuli Venezia Giulia
L’evento non solo celebra la qualità del vino friulano ma rappresenta anche un’importante occasione di promozione per le cantine locali. I vini vincitori avranno visibilità in iniziative future e parteciperanno al Concorso Enologico Internazionale.