Un incontro educativo per sensibilizzare i giovani alla legalità economica e al contrasto alla droga
I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone, insieme alla Squadra cinofili del Gruppo di Gorizia, hanno visitato tre classi dell’Istituto comprensivo “Valli del Meduna, Cosa, Arzino” di Travesio per sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità economico-finanziaria e sul ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto allo spaccio e al consumo di droga.
Un incontro formativo e coinvolgente
Oggi 10 marzo, il Colonnello Davide Cardia, Comandante Provinciale di Pordenone, ha illustrato agli studenti della scuola primaria “Daniele Cernazai” i principi etici della legalità e i pericoli legati alla criminalità.
Durante l’incontro, il Colonnello Cardia ha spiegato agli studenti di due classi quinte e una classe quarta il ruolo della Guardia di Finanza nel controllo economico del territorio e l’importanza della scelta della legalità per prevenire situazioni di rischio.
L’interesse dimostrato dagli alunni è stato notevole grazie all’approccio interattivo e stimolante utilizzato dai Finanzieri.
Dimostrazione pratica con le unità cinofile
Dopo la parte teorica, è stata organizzata una dimostrazione pratica con le unità cinofile del Gruppo di Gorizia, permettendo agli studenti di assistere al lavoro dei cani antidroga “Lampo” e “Carlo”.
Gli alunni hanno avuto la possibilità di interagire con i cani e i loro conduttori, comprendendo l’importanza del loro ruolo nel contrasto al traffico di droga.
Un impegno costante per la sensibilizzazione
L’incontro fa parte di un programma di sensibilizzazione promosso dalla Guardia di Finanza di Pordenone, in collaborazione con istituzioni scolastiche e realtà civiche locali, per diffondere la cultura della legalità e responsabilità tra i giovani.