Meteo: Sole, nuvole e temporali nel weekend
Sarà un fine settimana caratterizzato da diverse condizioni meteorologiche, con alternanza tra momenti di bel tempo e istabilità, soprattutto nel pomeriggio. Le previsioni indicano un quadro dinamico influenzato da correnti umide nord-occidentali, ma che non comprometteranno completamente le attività all’aperto.
LEGGI ANCHE: Ritorna l’instabilità meteo nel weekend: piogge e temporali tra venerdì e domenica su Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Venerdì 11 luglio, condizioni incerte ma vivibili
La giornata è iniziata con cieli poco nuvolosi e un clima gradevole grazie alla parziale ritirata dell’alta pressione verso ovest. Nel corso della mattinata sono previsti aumenti della nuvolosità, con possibili rovesci sparsi soprattutto in montagna. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime rimarranno stabili.
Approfondimento su dove camminare anche con tempo incerto in Veneto.
Sabato 12 luglio, fase tranquilla al mattino ma instabilità nel pomeriggio
Il sabato si dividerà tra una mattinata tranquilla con ampie schiarite e un pomeriggio instabile, soprattutto lungo l’arco prealpino. Le temperature saliranno leggermente, con massime tra 28 e 30 gradi in pianura. Si consiglia prudenza per le attività all’aperto nel pomeriggio.
Domenica 13 luglio, sole al mattino e temporali serali
La domenica seguirà un pattern simile, con sole al mattino e aumento della nuvolosità nel tardo pomeriggio e sera. Possibili brevi temporali da sud-sudovest, ma temperature stazionarie senza eccessi.
Per ulteriori informazioni su eventi all’aperto nel weekend, consulta la guida alle sagre in Friuli Venezia Giulia.
Conclusione: Weekend variabile ma non compromesso dal meteo
Il fine settimana dell’11-13 luglio 2025 non sarà completamente sfavorevole. Chi pianifica attività all’aperto potrà approfittare delle mattinate stabili e monitorare l’evoluzione pomeridiana per evitare i temporali. L’instabilità sarà localizzata e non comprometterà completamente le giornate, ma si consiglia flessibilità nei programmi e di avere sempre un ombrello a portata di mano.