• Pubblicità
martedì, Luglio 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Fiume Veneto, ampliamento per la sede della Protezione Civile. Le novità

Fiume Veneto approva l’ampliamento della sede della Protezione Civile con un campo di addestramento cinofilo e una piazzola di elisoccorso. Investimento da 855 mila euro.

redazione redazione
23/08/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Fiume Veneto, ampliamento per la sede della Protezione Civile

Fiume Veneto, ampliamento per la sede della Protezione Civile

36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Fiume Veneto si prepara a un significativo miglioramento nella gestione delle emergenze e nella formazione dei suoi volontari di Protezione Civile. La Giunta Comunale ha recentemente approvato gli indirizzi per la progettazione dell’ampliamento della sede attuale, con l’obiettivo di rendere il centro un punto di riferimento regionale.

Il progetto in dettaglio

L’Assessore alla Protezione Civile, Alessandro Arnoldi, ha svelato i dettagli del progetto che porterà alla creazione di una nuova struttura multifunzionale. “Questa nuova struttura,” ha dichiarato Arnoldi, “sarà progettata per migliorare sia le attività formative che quelle emergenziali.” Tra le novità più significative c’è l’installazione di un campo di addestramento cinofilo in macerie, che verrà certificato dai Vigili del Fuoco. Questo campo, semicoperto e all’avanguardia, sarà essenziale per l’addestramento delle unità cinofile specializzate nella ricerca di persone sepolte sotto le macerie. Non solo i Vigili del Fuoco, ma anche altre squadre della regione beneficeranno di questa nuova risorsa.

Innovazione e sicurezza: un passo avanti per Fiume Veneto

Il progetto non si limita al solo campo di addestramento, ma include anche una piazzola di elisoccorso attrezzata per operazioni diurne e notturne. L’introduzione del primo campo macerie omologato nella regione e la realizzazione della piazzola di elisoccorso dimostrano l’impegno del Comune di Fiume Veneto nell’adozione di soluzioni innovative per il miglioramento della sicurezza e dell’efficacia nelle emergenze. Questo ampliamento rappresenta un passo significativo verso una maggiore efficienza operativa della Protezione Civile e posizionerà Fiume Veneto come punto di riferimento per la formazione in situazioni critiche.

Un investimento per il futuro

Il Comune di Fiume Veneto vanta una lunga tradizione di volontariato nella Protezione Civile, con uno dei gruppi più significativi della regione Friuli-Venezia Giulia, attivo dal 1990 e composto attualmente da oltre sessanta volontari. L’Amministrazione Comunale ha deciso di investire notevolmente in questo gruppo, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella sicurezza della comunità.

I dettagli finanziari e la tempistica

L’inizio dei lavori è previsto per il 2025 e il progetto sarà realizzato in due fasi funzionali per un totale di 855 mila euro. Di questi, 400 mila euro sono stati ottenuti grazie a un contributo regionale, come sottolineato dal Sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton. “Questo è un altro grande risultato della nostra Amministrazione,” ha dichiarato Canton. “Ringraziamo il Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, e l’Assessore Riccardo Riccardi per il loro sostegno. Il contributo ricevuto è il più alto assegnato ai comuni della provincia di Pordenone per interventi infrastrutturali.” Questo riconoscimento non solo premia l’impegno dei volontari ma sottolinea anche l’importanza del progetto per l’innovazione in ambito emergenziale.

Tags: ampliamento sedecampo addestramento cinofiloFiume venetoinvestimento sicurezzapiazzola elisoccorsoprotezione civile
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Operatori telefonici: aumenti tariffari e diritti degli utenti
aumenti tariffe

Operatori telefonici: aumenti tariffari e diritti degli utenti

17 Maggio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21