“Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
Fiume Veneto celebra il successo della tappa del Giro d’Italia 2025 con una serata evento, ospite Giada Borgato e spazio ai giovani con Click&Cut.


FIUME VENETO (PN) – Un anno indimenticabile per lo sport e per la comunità di Fiume Veneto, che nel 2025 ha vissuto l’emozione storica della partenza di tappa del Giro d’Italia, si prepara ora a rivivere quei momenti con una serata evento aperta a tutta la cittadinanza. Martedì 22 luglio, dalle ore 21:00, davanti al Municipio, si accenderanno i riflettori su “Ci vediamo in Giro”, un appuntamento pensato per celebrare insieme il grande traguardo raggiunto e condiviso da oltre 25.000 persone giunte da tutto il Triveneto e anche dall’estero. A rendere ancora più speciale la serata sarà la presenza di Giada Borgato, ex campionessa di ciclismo e oggi voce tecnica di Eurosport, pronta a raccontare il significato di eventi come il Giro d’Italia per i territori. Fiume Veneto inoltre si prepara alla seconda serata di "Talenti sotto le Stelle", ne abbiamo parlato ieri qui: musica, fiabe, danza e spettacoli per tutte le età il 16 luglio 2025.

Una serata per dire grazie e rivivere l’emozione
Durante l’evento, verranno proiettati video inediti, immagini e testimonianze dirette dei protagonisti di quei giorni memorabili. Sarà un'occasione per fermarsi, riguardarsi allo specchio come comunità, ripercorrere insieme le tappe, i colori, i suoni e la passione che hanno invaso Fiume Veneto in quel weekend “in rosa”.
Non sarà solo una celebrazione: sarà un momento di memoria collettiva, di gratitudine e condivisione. Un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza, guardando con orgoglio a quanto costruito e vissuto insieme.
Come ha sottolineato il sindaco Jessica Canton, l’evento rappresenta anche una forma di ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato: “Un’esperienza che resterà nel cuore della nostra comunità. Con questa serata vogliamo dire grazie e lasciare un’eredità di valori alle nuove generazioni”. A Fiume Veneto i prodotti locali in mostra nella 15ª tappa del Giro d’Italia, ne avevamo parlato in questo articolo.

Spazio ai giovani con il progetto Click&Cut
Tra i protagonisti della serata ci sarà anche il progetto “Click&Cut – dallo scatto al montaggio”, laboratorio gratuito promosso dal Comune in occasione della tappa. Destinato a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 20 anni, il progetto ha coinvolto i partecipanti in percorsi creativi e formativi, tra fotografia, riprese video, montaggio e comunicazione digitale. L'iniziativa si è distinta come uno strumento efficace per avvicinare i giovani al mondo della comunicazione visiva, insegnando non solo tecniche, ma anche la narrazione delle emozioni e la valorizzazione del proprio territorio. Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva e partecipazione. Avevamo scritto qui un’esplosione di rosa, decorazioni e iniziative che coinvolgono l’intera comunità.

Giada Borgato, la voce del ciclismo
A portare il suo contributo sarà Giada Borgato, atleta e opinionista molto amata, che racconterà dal vivo il valore dello sport e l’impatto del Giro sulle città che lo ospitano. La sua presenza rappresenta un ponte ideale tra il mondo dei professionisti e quello delle comunità locali, sottolineando quanto la passione sportiva possa diventare motore di crescita, educazione e coesione. Potrebbe interessarti: Fiume Veneto approva il progetto per un campus sportivo e culturale moderno con palazzetto, parco urbano e ampi servizi per giovani e famiglie.
