• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Fiume Veneto: diventare imprenditore agricolo, un corso per persone con fragilitá

I partecipanti hanno acquisito competenze di base, sia teoriche che pratiche, per la costruzione di un’impresa agricola, in particolare nell’ambito della viticoltura, potatura invernale delle viti e manutenzione del verde.

redazione redazione
07/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

 Fiume Veneto si va a scuola per diventare imprenditori agricoli. Al corso, organizzato da Soform, ente formativo accreditato di Confcooperative Pordenone, con la collaborazione della cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia, dei Servizi Sociali Sile-Meduna e Asfo, hanno potuto partecipare anche persone con svantaggio. Un’occasione di formazione che può trasformarsi in riscatto sociale. Il percorso formativo si è tenuto da giugno 2022 a febbraio 2023 a Fossa Mala di Fiume Veneto e ha visto la partecipazione di dodici persone.

“Con questo corso si vuole dare risposta all’inserimento socio-lavorativo all’interno del bando di coprogettazione con i Servizi Sociali “Sile-Meduna”, avviato nel 2021 – hanno spiegato Tobia Anese e Marco Fabretti, responsabili dei progetti di integrazione lavorativa per la cooperativa Piccolo Principe – con l’obiettivo di fornire delle competenze in ambito agricolo anche a persone con fragilità ed attivare una reta di aziende agricole del territorio per creare delle reali occasioni lavorative”.

I partecipanti hanno acquisito competenze di base, sia teoriche che pratiche, per la costruzione di un’impresa agricola, in particolare nell’ambito della viticoltura, potatura invernale delle viti e manutenzione del verde. Inoltre hanno potuto visitare alcune aziende vitivinicole del territorio quali la cantina La Delizia di Casarsa, l’azienda Agricola Bagnarol Franco di San Vito al Tagliamento, l’Azienda Agricola De Munari di San Vito al Tagliamento e per l’appunto l’azienda “Fossa Mala” di Fiume Veneto che ha messo a disposizione spazi e competenze interne per la migliore riuscita del progetto formativo.

“Stiamo intessendo rapporti sempre più collaborativi con l’azienda “Fossa Mala” – hanno aggiunto Anese e Fabretti – la quale ha espresso la volontà di condividere questo progetto inclusivo, affidando alcune mansioni anche all’esterno dell’azienda collaborando per costruire una squadra di terzisti agricoli attiva sul territorio, similmente a quanto abbiamo già fatto nella zona casarsese e sanvitese”.

Infatti dal 2017 Il Piccolo Principe ha avviato, in primis con i Viticoltori Friulani La Delizia di Casarsa, un progetto di agricoltura sociale che ha portato alla creazione di squadre di potatori e stralciatori per il lavoro in vigna per un totale di 60 persone impiegate di cui il 65% (ovvero 40 persone) con svantaggio.

“Ringraziamo queste aziende agricole del territorio che ci sostengono – hanno concluso Tobia Anese e Marco Fabretti – e che scelgono di collaborare con noi nell’ottica di un lavoro sempre più inclusivo. Crediamo infatti che oltre alla sostenibilità ambientale sia importante diffondere la cultura della sostenibilità sociale e siamo felici che il nostro territorio recepisca questi stimoli”.

Tags: Azienda
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21