A Fiume Veneto nuovi spogliatoi prefabbricati per sportivi e arbitri. Le novità

Inaugurati i nuovi spogliatoi prefabbricati nel centro sportivo di via Verdi a Fiume Veneto: più spazi, più sport, più inclusione.

04 agosto 2025 07:17
A Fiume Veneto nuovi spogliatoi prefabbricati per sportivi e arbitri. Le novità -
Condividi

FIUME VENETO (PN) – Venerdì 1 agosto si è tenuta una partecipata cerimonia d’inaugurazione presso il centro sportivo di via Verdi, dove sono stati presentati i nuovi spogliatoi prefabbricati realizzati per supportare l’attività delle associazioni e delle squadre locali. Un momento importante che ha visto la presenza di numerosi giovani, rappresentanti del mondo sportivo e autorità locali, sottolineando il valore sociale e aggregativo dello sport sul territorio.

Nuovi spogliatoi per atleti e arbitri

Il progetto ha previsto l’installazione di tre moduli prefabbricati: due destinati alle squadre sportive e uno riservato agli arbitri. Tutte le strutture sono già operative e dotate dei principali servizi, con l’obiettivo di ottimizzare la logistica e rendere più fluido l’utilizzo dei campi da gioco e degli spazi adiacenti.

Durante l’evento, il Sindaco Jessica Canton ha evidenziato come l’iniziativa risponda a un bisogno concreto espresso dal mondo associativo locale: «Lo sport è uno strumento potente per costruire una comunità più forte, unita e rispettosa. Investire nelle strutture significa creare le condizioni per una crescita sana e partecipata.»

Un intervento che rientra in un piano più ampio

L’installazione dei nuovi spogliatoi rientra in un progetto di riqualificazione più esteso, che coinvolge diverse aree del centro sportivo comunale. È infatti in fase di completamento la copertura del primo campo da padel, sono iniziati i lavori per la costruzione del secondo campo e si sta procedendo con la sistemazione dell’area condivisa da tennis, bike park, bocciofila e percorso vita.

Previsti anche nuovi parcheggi e percorsi pedonali accessibili, per eliminare le barriere architettoniche e garantire sicurezza e fruibilità a tutte le categorie di utenti, promuovendo un’idea di sport inclusivo e accessibile.

Un impegno costante per lo sport locale

Attraverso questi investimenti, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno verso il benessere collettivo, valorizzando lo sport non solo come attività fisica, ma anche come strumento educativo e di inclusione sociale.

Si punta a creare spazi moderni, sicuri e funzionali, capaci di accogliere un numero sempre maggiore di appassionati e praticanti. Una visione lungimirante che guarda al futuro, rafforzando il ruolo centrale delle strutture sportive nella vita quotidiana della comunità.

Segui Diario di Pordenone