Fiume Veneto, lavori alle nuove scuole medie: aule, mensa e auditorium in arrivo

Nuova scuola media a Fiume Veneto: lavori in corso su aule, mensa e auditorium. Consegna prevista per inizio 2026.

07 agosto 2025 12:45
Fiume Veneto, lavori alle nuove scuole medie: aule, mensa e auditorium in arrivo -
Condividi

FIUME VENETO (PN) – Proseguono secondo cronoprogramma i lavori di riqualificazione e ampliamento delle scuole medie del comune di Fiume Veneto, un progetto che rappresenta un tassello centrale per lo sviluppo educativo e culturale dell'intera comunità. L’intervento, articolato in più fasi, prevede un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro, coperto da fondi PNRR, Fondo di Coesione Sociale, risorse regionali e fondi comunali. Un'opera che, oltre a potenziare l'offerta formativa, mira a costruire un nuovo modello di edilizia scolastica sostenibile.
A conferma dell'importanza dell'intervento, la fase attuale vede impegnate le maestranze nella realizzazione del Lotto 4 e Lotto 5, rispettivamente destinati a nuove aule, laboratori, uffici, biblioteca e alla moderna mensa scolastica.

Un intervento simile ha interessato anche le scuole medie di Aviano

Aule, biblioteca e nuova mensa: lavori in corso su due fronti

Nel dettaglio, il Lotto 4 comprende la costruzione di spazi didattici all’avanguardia, concepiti per favorire una didattica inclusiva e digitale: tra le strutture in fase di completamento figurano aule modulari, laboratori tematici, uffici e una biblioteca scolastica. Parallelamente, il Lotto 5 è focalizzato sulla realizzazione del nuovo refettorio, progettato per rispondere alle esigenze nutrizionali e logistiche degli studenti, con spazi più ampi e funzionali.

Entrambi i lotti saranno completati entro l'inizio del 2026, garantendo ambienti moderni, accessibili e perfettamente in linea con le più recenti normative in materia di sicurezza e risparmio energetico.

Edilizia sostenibile e connessione urbana

Tutti gli edifici sono stati progettati secondo i criteri NZEB (Nearly Zero Energy Building), orientati al contenimento dei consumi energetici e alla riduzione dell’impatto ambientale. Il nuovo ingresso dell’istituto sarà rivolto verso la Casa dello Studente e piazzale Del Des, contribuendo alla creazione di un campus scolastico integrato nel cuore urbano di Fiume Veneto.

Questa scelta architettonica non solo migliora l’accessibilità, ma consolida il legame tra scuola e territorio, rafforzando il ruolo del plesso come centro nevralgico della vita sociale e culturale del comune.

Auditorium da 350 posti in arrivo: progettazione al via

In parallelo ai lavori in corso, è in programma la progettazione esecutiva del sesto e ultimo lotto, che prevede la costruzione di un auditorium da 350 posti, atteso da anni da tutta la comunità locale. Si tratterà di una struttura polifunzionale, destinata a ospitare eventi scolastici, spettacoli, convegni e attività associative, con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento per il territorio.

L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, punta a restituire al paese uno spazio moderno e accessibile, pensato per essere vissuto anche al di fuori dell’orario scolastico.

Le parole del Sindaco Canton: “Investimento sul futuro”

Il Sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento dei lavori:

“È un onore poter vedere concretizzarsi un’opera ambiziosa e strategica. La realizzazione di una nuova scuola moderna, sicura e sostenibile rappresenta un investimento importante sul futuro dei nostri ragazzi e sull’identità culturale del territorio. La partecipazione a bandi nazionali e il lavoro di squadra tra uffici, tecnici e amministratori ci hanno permesso di intercettare risorse fondamentali. Siamo orgogliosi di vedere crescere un’opera che darà beneficio concreto alla scuola e a tutta la cittadinanza.”

Progetti simili sono in corso anche in altri comuni, con un crescente impegno sul fronte della riqualificazione scolastica.

Segui Diario di Pordenone