Talenti sotto le Stelle accende Fiume Veneto: il programma
Fiume Veneto si prepara alla seconda serata di "Talenti sotto le Stelle": musica, fiabe, danza e spettacoli per tutte le età il 16 luglio 2025.


FIUME VENETO (PN) – Musica, spettacolo e divertimento sotto le stelle: è iniziata con entusiasmo l’edizione 2025 di “Talenti sotto le Stelle”, la rassegna che anima i mercoledì estivi del centro cittadino con una grande varietà di eventi gratuiti per adulti, giovani e bambini. Un mix ben riuscito di intrattenimento, sport e cultura ha acceso il cuore di Fiume Veneto durante la prima serata, che ha visto una partecipazione numerosa e calorosa, confermando il forte legame della comunità con questa iniziativa.

Mercoledì 16 luglio: ritmo, creatività e magia sotto le stelle
Il secondo appuntamento della rassegna è in programma mercoledì 16 luglio, con un cartellone ancora più ricco che coinvolgerà ogni angolo del centro trasformandolo in un villaggio diffuso dedicato allo svago e alla socialità. In Piazza Marconi, il palco principale ospiterà una serata carica di energia con performance hip-hop e reggaeton, che faranno da preludio al concerto degli Exes Show 2023, un gruppo noto per le coreografie spettacolari e un sound trascinante che accende il pubblico di tutte le età.
In parallelo, Piazza Bagellardo si confermerà come lo spazio per le famiglie, con il villaggio gratuito per bambini, i mercatini creativi del bazar dei bambini e le casette enogastronomiche curate dagli esercenti locali. Un’occasione per gustare i sapori del territorio in un contesto informale e accogliente.

Danza, fiabe e Vespe: il programma diffuso tra le piazze
Viale della Repubblica sarà animato dalle esibizioni delle scuole di danza e musica, alternate a spettacoli di balli caraibici che inviteranno il pubblico a lasciarsi coinvolgere dal ritmo. In Piazza Donatori Avis, i riflettori saranno puntati sulla simpatica gimkana in Vespa, che già lo scorso anno aveva raccolto applausi e divertimento tra grandi e piccini. Altri appuntamenti ed idee per famiglie con bambini.
Per un’atmosfera più intima e suggestiva, l’appuntamento è al Parco del Mortol dove i più piccoli – e non solo – potranno vivere un momento incantato con le “Fiabe da paura”, narrate sotto il cielo stellato in un mix di mistero e magia.

Sport, mostre e giochi per tutti
A completare la proposta, non mancheranno gli appuntamenti sportivi come il torneo di basket all’esterno del Palazzetto dello Sport, che ha già visto grande partecipazione nella serata d’esordio. Sempre aperta la mostra sui 50 anni della “Fiume Pedala”, allestita negli spazi della parrocchia, mentre lungo il percorso pedonale si snoderanno le postazioni con giochi in legno, truccabimbi e attività creative dedicate ai più piccoli.
Il centro sarà chiuso al traffico dalle 20:00 alle 24:00, per permettere una fruizione sicura e libera degli spazi urbani, trasformati per l’occasione in una grande isola pedonale di festa.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Fiume Veneto, la pagina Facebook @comunefiumeveneto oppure i canali istituzionali Telegram e WhatsApp.