Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l'attesissima 15^ tappa del Giro

Fiume Veneto inaugura venerdì 23 maggio il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l'attesissima partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia.

21 maggio 2025 16:11
Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l'attesissima 15^ tappa del Giro -
Condividi

FIUME VENETO (PN) – Entra nel vivo il conto alla rovescia per la partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia da Fiume Veneto, con il Weekend in Rosa che prende il via ufficialmente venerdì 23 maggio alle ore 17. L’appuntamento inaugurale si terrà nella palestrina “Cubotto” del Palazzetto dello Sport, con l’apertura di un articolato percorso espositivo dedicato alla storia, cultura e passione del ciclismo.

Quattro mostre e partecipazione della comunità

All’interno del “Cubotto” saranno visitabili quattro mostre tematiche: “Ricordi in Bicicletta”, una raccolta partecipativa di fotografie storiche e attuali fornite dai cittadini, che raccontano la bicicletta come mezzo di sport, lavoro, socialità e libertà; “A vae mi. Cento volte Bottecchia”, omaggio al grande Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France e figura simbolica del ciclismo delle origini; “Lassù, Marco Pantani”, dedicata al “Pirata”, campione amatissimo e controverso; e infine “50 anni di Fiume Pedala”, che ripercorre mezzo secolo di ciclismo amatoriale e sociale attraverso la storica manifestazione cittadina.

A impreziosire l’allestimento, i disegni realizzati dagli studenti delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Fiume Veneto, insieme ai lavoretti e alle decorazioni a tema ciclistico preparate dal Centro Famiglie, frutto di un impegno condiviso e partecipato.

“Leggende in Rosa”: una mostra diffusa nel territorio

In parallelo, il Comune di Fiume Veneto, in collaborazione con il Gruppo Ciclistico Bannia, ha promosso “Leggende in Rosa”, una mostra diffusa a cielo aperto che coinvolge tutto il territorio comunale e le sue frazioni. L’iniziativa presenta 13 campioni del Giro d’Italia attraverso sagome a grandezza naturale posizionate nei luoghi simbolici del Comune. Le figure sono raccontate dall’illustratore friulano Paolo Cossi, che le ha reinterpretate in uno stile fumettistico unico, fondendo arte, emozione e memoria sportiva.

Valorizzare arte, sport e territorio

L’idea nasce dalla volontà di offrire un modo originale e coinvolgente di conoscere la storia del ciclismo, valorizzando al contempo Fiume Veneto e le sue frazioni. Il progetto invita cittadini e visitatori a esplorare il territorio con nuovi occhi, unendo sport, arte e cultura locale.

Un weekend ricco di eventi e passione rosa

L’inaugurazione del 23 maggio darà il via a un fine settimana intenso, ricco di incontri, eventi culturali e musicali, tutti dedicati alla passione per il ciclismo e alla celebrazione del Giro d’Italia. Il clou sarà domenica 25 maggio, con la partenza della 15ª tappa proprio da Fiume Veneto.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare a questa grande festa sportiva e culturale.

Segui Diario di Pordenone