FONTANAFREDDA, 9 aprile 2025 – Importante incontro a Fontanafredda
Un incontro di grande rilevanza ha avuto luogo lunedì sera a Fontanafredda, con un ampio pubblico che ha partecipato all’evento “Difendiamoci dalle truffe e dai raggiri – i consigli dell’Arma”, organizzato dall’amministrazione comunale. L’incontro, che si è svolto presso la sala stampa Hospitality dello Stadio “O. Tognon”, ha visto la partecipazione del Capitano Danilo Passi, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sacile, ideatore dell’incontro, che ha fornito preziosi consigli per prevenire le truffe e proteggere i cittadini, in particolare le persone più vulnerabili.
L’impegno del Sindaco e delle Forze dell’Ordine per la sicurezza della comunità
Nel suo intervento di apertura, il Sindaco Michele Pegolo ha voluto esprimere un sincero ringraziamento al Capitano Passi per aver portato all’attenzione della comunità il tema delle truffe e dei raggiri, che colpiscono con sempre maggiore frequenza, soprattutto le fasce più fragili della popolazione. “Le truffe e i raggiri, che colpiscono sempre più spesso, soprattutto le persone più fragili, nei modi più disparati e fantasiosi”, ha sottolineato il Sindaco, manifestando una giusta preoccupazione per l’aumento di questo fenomeno.
La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale
Il Sindaco ha quindi ringraziato le forze dell’ordine per il loro costante impegno sul territorio. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al M.llo maggiore Usai e ai Carabinieri di Fontanafredda, per la loro continua presenza e per l’impegno quotidiano volto a garantire sicurezza ai cittadini. “Un grazie sincero al Capitano Passi, che ci ha proposto di trattare questo tema importante, al M.llo maggiore Usai e ai suoi uomini per la loro prontezza, e anche al nostro comandante della Polizia Locale, Marco Sartori, e a tutto il suo staff, che ogni giorno fanno tutto il possibile per garantire sicurezza e vicinanza alla cittadinanza”, ha dichiarato il Sindaco.
Sicurezza e tecnologia: un passo verso un comune più protetto
Il Sindaco ha poi evidenziato l’importanza dell’utilizzo della tecnologia per garantire la sicurezza, menzionando l’installazione di 140 telecamere e di 4 varchi di lettura targhe nel comune, per monitorare e prevenire attività illecite: “Come amministrazione, abbiamo voluto installare una rete di telecamere per rendere Fontanafredda un luogo più sicuro per tutti”, ha affermato il Sindaco, sottolineando l’efficacia di questi strumenti moderni nel contrasto alle minacce alla sicurezza pubblica.
La Cittadella dello Sport: un progetto di crescita per la comunità
Il Sindaco ha concluso il suo intervento parlando della Cittadella dello Sport, un progetto che rappresenta un pilastro per la comunità di Fontanafredda. La Cittadella, infatti, non sarà solo un centro per l’attività fisica, ma anche un punto di riferimento per la crescita, l’educazione e l’inclusione sociale. “Credo fortemente nel valore dello sport, non solo come attività fisica, ma come occasione di crescita, educazione e di comunità. È un antidoto ai disagi giovanili che, se non intercettati per tempo, possono sfociare in comportamenti a rischio, fino a portare, purtroppo, a comportamenti non legali”, ha dichiarato il Sindaco, enfatizzando il valore educativo e preventivo di questa struttura.