Più pensioni che stipendi: si avvicina il temuto sorpasso in FVG. Tutti i dati.

In FVG le pensioni supereranno presto i lavoratori attivi: entro il 2029 il sorpasso interesserà tutta la regione a causa di denatalità e invecchiamento.

08 novembre 2025 11:21
Più pensioni che stipendi: si avvicina il temuto sorpasso in FVG. Tutti i dati.  -
Condividi

FVG – In Friuli Venezia Giulia le pensioni erogate stanno rapidamente avvicinandosi al numero dei lavoratori attivi e nei prossimi anni il sorpasso sarà inevitabile. Entro il 2029, secondo le previsioni, circa 75.400 addetti lasceranno il mercato del lavoro per raggiunti limiti di età, con un impatto significativo sul rapporto tra occupati e pensionati nella regione. Ecco i dati dall'Ufficio Studi CGIa - Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre.

Pensioni e occupati: dati 2024

Secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2024 in FVG i lavoratori dipendenti e autonomi erano 527.531, mentre le pensioni erogate ammontavano a 508.589, con un saldo positivo di 18.942. Tra le province, Pordenone registra il risultato più virtuoso (+12.514 pensioni rispetto agli occupati), seguita da Trieste (+3.795), Udine (+2.298) e Gorizia (+335). L’analisi è stata effettuata dall’Ufficio studi della CGIA utilizzando dati Inps e Istat.

Friuli Venezia Giulia: pensioni erogate e occupati per province
Friuli Venezia Giulia: pensioni erogate e occupati per province

Trend demografico e impatto sul lavoro

Il fenomeno è legato a denatalità, invecchiamento della popolazione e basso tasso di occupazione, elementi che riducono i contribuenti attivi e aumentano la platea dei percettori di pensioni e prestazioni sociali. Il FVG si colloca al settimo posto nazionale per anzianità dei lavoratori privati, con un indice di 73,6, indicativo che su 100 dipendenti sotto i 35 anni ve ne sono 73,6 sopra i 55 anni.

Pensioni erogate e occupati per Regioni
Pensioni erogate e occupati per Regioni

Conseguenze per le imprese regionali

L’invecchiamento della forza lavoro rende più difficile reperire figure professionali specializzate, mettendo in difficoltà soprattutto le imprese delle province più piccole, come Pordenone e Gorizia.

Tipologie di pensione

Le principali prestazioni erogate in FVG includono: pensione di vecchiaia, pensione assistenziale, pensione ai superstiti, pensione di invalidità e pensione indennitaria, tutte regolate dalla normativa nazionale e monitorate tramite l’archivio Inps.

Segui Diario di Pordenone