Furto in casa in diretta online, il proprietario riceve la notifica sullo smartphone

Ladri in casa mentre i proprietari sono in vacanza. Arrivano sullo smartphone le immagini dei malviventi mentre rovistano tra i loro effetti personali.

25 maggio 2025 12:55
Furto in casa in diretta online, il proprietario riceve la notifica sullo smartphone -
Condividi

CORDENONS (PORDENONE) – Una notifica sullo smartphone e, in pochi secondi, la scena più temuta: la propria abitazione violata da sconosciuti. È quanto accaduto a una coppia di cittadini statunitensi residenti in via del Tramit, a Cordenons, mentre si trovavano in vacanza in Francia.

L’uomo, militare di stanza alla base USA di Aviano, ha assistito in diretta al furto attraverso il sistema di videosorveglianza installato nell'abitazione.

I fatti risalgono alla serata del 23 maggio, poco prima delle ore 22:00. Il sistema d’allarme installato in casa ha rilevato un’intrusione. Immediatamente, è partita la notifica sul cellulare dei proprietari, che hanno potuto vedere in tempo reale due individui all’interno dell’abitazione. I ladri si sono mossi rapidamente: uno rovistava nella zona giorno, mentre l’altro cercava nelle camere da letto, evidentemente in cerca di denaro e oggetti di valore.

Nonostante l’allarme sonoro fosse attivo, i malviventi non si sono lasciati intimidire e hanno continuato a saccheggiare l’abitazione per diversi minuti riuscendo a sottrarre gioielli e denaro.

Intervento dei Carabinieri ma i ladri si erano dileguati

I due statunitensi hanno immediatamente contattato il 112, ma quando sono giunti sul posto i Carabinieri i malviventi erano già riusciti a fuggire.

Dopo l’accaduto, la coppia ha deciso di pubblicare le immagini registrate dalle videocamere sul proprio profilo Facebook, lanciando un appello a tutti i residenti della zona: “Chiudete le porte, sempre. Non sottovalutate il rischio”. Il post è diventato rapidamente virale.

Le forze dell’ordine stanno indagando per cercare di identificare i due ladri, analizzando le immagini registrate e raccogliendo eventuali segnalazioni da parte dei residenti della zona.

Segui Diario di Pordenone