“Un panettone per la vita”, Admo di nuovo nelle piazze del Fvg tra solidarietà e cultura del dono
Torna in Fvg “Un panettone per la vita”: Admo rilancia la campagna solidale con panettoni, pandori e una novità al pistacchio.
FVG – L’iniziativa natalizia “Un panettone per la vita”, firmata dall’Associazione Donatori di Midollo Osseo – Admo, torna dal 22 novembre all’8 dicembre 2025 nelle piazze del Friuli Venezia Giulia, riportando al centro dell’attenzione il valore della solidarietà e della donazione. Volontari e volontarie saranno presenti in numerosi punti del territorio regionale, offrendo panettoni e pandori confezionati con cura, simbolo di un gesto semplice ma capace di generare un impatto concreto.
Panettoni e pandori “due volte buoni”
Nei banchetti allestiti in tutta la regione sarà possibile scegliere il proprio dono solidale: i tradizionali panettoni e pandori, confezionati in modo elegante e legati al claim “Sono un tipo due volte buono”, che richiama sia il gusto del prodotto sia il valore del contributo offerto all’associazione.
Accanto alle versioni classiche, quest’anno spicca una novità che promette di conquistare i più golosi: il panettone con cuore di pistacchio, nato per ampliare la scelta e coinvolgere ancora più sostenitori.
L’appello di Admo: un gesto che sostiene un sogno
«Chi sceglierà di aderire, come privato o come azienda, non acquisterà semplicemente un panettone o un pandoro: sosterrà un progetto e contribuirà a far crescere un sogno», ha dichiarato Paola Rugo, presidente di Admo Friuli Venezia Giulia, ricordando la risposta positiva già arrivata da molte realtà locali che hanno scelto di sostenere la campagna.
Un’iniziativa che cresce e che fa crescere
Nel corso degli anni “Un panettone per la vita” ha permesso di informare e sensibilizzare migliaia di persone sull’importanza della donazione di midollo osseo. Un lavoro costante che ha contribuito ad aumentare il numero di potenziali donatori iscritti al registro e a diffondere una cultura del dono che, soprattutto durante le festività, diventa ancora più significativa.
Il ricavato della campagna 2025 sarà destinato al sostegno delle attività dell’associazione: dalla gestione organizzativa e amministrativa, all’acquisto dei kit salivari, fino al coordinamento dei donatori e dei sanitari impegnati nei percorsi di donazione. Fondi essenziali per proseguire un lavoro quotidiano che salva vite.
Dove trovare i volontari e come sostenere la campagna
Oltre alle postazioni fisiche presenti in tutto il Friuli Venezia Giulia – il cui elenco completo è riportato nella tabella e disponibile sul sito di Admo – sarà attivo anche lo shop online su www.admo.it, che consentirà di ordinare panettoni e pandori direttamente a casa. Sempre sul portale sarà possibile effettuare una donazione libera, accompagnata da una e-card dedicata.