• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

GEA promuove la riforestazione urbana, venerdì 24/11 la “Festa del bosco”

L’appuntamento è presso il Bosco di San Marco a Villanova di Pordenone, dove saranno messe a dimora le piante con l’apporto dall’asd Alta Resa e il patrocinio del Comune di Pordenone

redazione redazione
22/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
GEA promuove la riforestazione urbana, venerdì 24/11 la “Festa del bosco”
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Per fare il bene ci vuole un albero. Parafrasando il brano di Sergio Endrigo “Ci vuole un fiore”, il prossimo venerdì 24 novembre sarà infatti proprio l’antico gesto di mettere a dimora una pianta a promuovere il bene ambientale, sociale ed economico.

Dalle 14.00 alle 16.00, infatti, presso il Bosco San Marco a Villanova di Pordenone, in Via Goldoni 37, si terrà la “Festa del bosco”, alla presenza di 200 tra alunne e alunni della scuola primaria “A. Rosmini” dell’Istituto comprensivo Pordenone Sud, che ha in gestione questo spazio verde comunale e che beneficerà di 10 piante da parte dalla a.s.d Alta Resa col contributo di GEA, sotto il patrocinio del Comune di Pordenone, proprietario dell’area.

“Il progetto di quest’anno correrà parallelo a quello iniziato lo scorso anno (quando le piante da mettere a dimora furono regalate alle squadre partecipanti alla seconda edizione del torneo di sitting volley organizzato dalla nostra associazione sportiva); saranno piantumati 5 esemplari di Sorbus Aucuparia (sorbo degli uccellatori) alti circa 1 metro e 5 esemplari di Prunus Avium (ciliegio selvatico) alti circa 1 metro che doneremo alla scuola Rosmini e saranno acquistati dal Vivaio di Maniago della Regione FVG”, dice Andrea Ros, consigliere della società sportiva asd Alta Resa e giocatore di sitting volley.

L’operazione prevede la piantumazione degli alberi per declinare il concetto di sostenibilità in molteplici aspetti. In primis l’abbattimento della CO2 e la riduzione del riscaldamento globale, al quale si affianca un effetto di supporto all’inclusione sociale, che si sostanzia proprio nella partnership tra GEA e Alta Resa, unica società regionale a praticare e promuovere il sitting volley, disciplina sportiva che comporta la partecipazione di persone con e prive di disabilità fisica, tutte sedute a terra per abbattere le differenze.

Proprio un torneo di sitting volley è infatti legato in nome della sostenibilità all’evento di venerdì 24 e si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre, quando all’aspetto sociale e di inclusività si assommerà quello ambientale, attraverso la promozione dei principi della corretta raccolta differenziata durante la manifestazione sportiva, utilizzando appositi contenitori messi a disposizione di GEA.

A questa declinazione multidisciplinare del concetto di sostenibilità sono chiamati anche gli alunni della scuola chiamati a rappresentare con un disegno l’inclusione di questo sport paralimpico: i lavori più belli ed originali saranno premiati proprio durante il torneo di sitting volley che si terrà nei due giorni seguenti alla “Festa nel bosco”.

Alla “Festa del bosco” del 24 novembre prenderanno parte, in rappresentanza di Alta Resa, il consigliere e dirigente societario Andrea Ros e alcuni atleti di sitting volley trai quali Luca Zorzetto. Per la scuola Rosmini ci saranno il Dirigente scolastico Francesco Gri, le docenti responsabili del progetto del Bosco San Marco, Immacolata Montanino e Livia Mander e la vicaria Silvia Burelli.

A rappresentare il Comune di Pordenone presenzieranno il vicesindaco Alberto Parigi e l’Assessore all’Ambiente Mattia Tirelli, per GEA l’Amministratore unico Stefano Riedi. 

Il progetto di crescita del Bosco di San Marco risponde alla più generale vocazione di GEA verso il tema della sostenibilità e trae ispirazione dalla volontà di favorire la riforestazione urbana, che la Gestione Ecologiche Ambientali intende progettare prossimamente anche presso la propria sede.

Tags: naturapordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali
Cronaca

Città Fiera premia la tua Classe: solidarietà e valorizzazione del territorio con premi didattici e culturali

21 Maggio 2025
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi e partecipazione

26 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Crazy Bob 2025: il folle spettacolo sulla neve a Forni di Sopra, 7-9 marzo
Cronaca

Crazy Bob 2025: il folle spettacolo sulla neve a Forni di Sopra, 7-9 marzo

3 Marzo 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21