• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Giornata della Memoria 2025 a Pordenone: programma di eventi e commemorazioni

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
15/01/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, PORDENONE
Giornata della Memoria 2025 a Pordenone: programma di eventi e commemorazioni
36
Condivisioni
718
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Il Comune di Pordenone celebra la Giornata della Memoria 2025 con un ricco programma di eventi che si svolgeranno tra il 17 e il 31 gennaio, con il 27 gennaio come data centrale delle commemorazioni.

Mostra “Qui era…qui è” alla Biblioteca Civica

Il programma inizierà il 17 gennaio con l’inaugurazione della mostra “Qui era…qui è. Nelle pietre è fissata la memoria”, che si terrà al primo piano della Biblioteca Civica di Pordenone. La mostra, che sarà visitabile fino al 31 gennaio, racconta la storia delle Pietre d’Inciampo posate in città dal 2020 al 2025. Le Pietre d’Inciampo, una iniziativa che ha radici in tutta Europa, sono piccole lastre di ottone posate nei luoghi dove vissero e furono deportate le vittime della Shoah. La mostra include fotografie, documenti storici e informazioni dettagliate sui luoghi della memoria.

Posa delle Pietre d’Inciampo

Un altro appuntamento significativo si terrà il 23 gennaio, quando gli studenti del Liceo “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone posizioneranno altre cinque Pietre d’Inciampo in diverse vie della città, a memoria di alcune delle vittime pordenonesi della Shoah. Gli eventi di commemorazione si svolgeranno alle 10:00 in piazza della Motta 4 per ricordare Alfredo Venerus, a seguire in via Santa Caterina 1 per Giuseppe Iovine, e nel pomeriggio in via Dogana Vecchia 1 per Attilio Furlan, via Burida per Vittorio Cescut e via Gere 13 per Aldo Stella.

Cerimonia ufficiale del 27 gennaio

Il 27 gennaio, giorno della Giornata della Memoria, avrà luogo la cerimonia ufficiale, che inizierà alle 9:30 con la deposizione delle corone al Monumento del Deportato in piazza Maestri del Lavoro, seguita dalla deposizione della corona presso la Targa commemorativa in Corso Garibaldi alle 10:00. Alle 10:30, presso l’Auditorium Concordia, ci sarà la cerimonia solenne di consegna delle Medaglie d’Onore da parte del Prefetto di Pordenone.

Spettacolo teatrale per le scuole e replica serale

Sempre il 27 gennaio, si terrà lo spettacolo teatrale “Dal campo di calcio ad Auschwitz” di Davide Giandrini, che racconta la storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo deportato insieme alla sua famiglia. Lo spettacolo sarà dedicato alle scuole e avrà una replica serale alle 20:30 all’Auditorium Don Bosco.

“Ritratto di una città in pezzi”

Alle 15:00, sempre il 27 gennaio, si svolgerà un percorso guidato chiamato “Ritratto di una città in pezzi”, un viaggio attraverso i luoghi significativi della deportazione a Pordenone. I partecipanti esploreranno aree simboliche della città come l’ex Caserma di via Montereale e le Pietre d’Inciampo, con una guida e un’audioguida, disponibile per gruppi di massimo 45 partecipanti. Per informazioni, si può contattare ANED al numero 334 9255783.

Recital musicale “Friedl e i bambini di Terezín”

Il 29 gennaio alle 20:30, all’ex Convento di San Francesco, l’Associazione Filarmonica Città di Pordenone presenterà un recital musicale dedicato a Friedl Dicker-Brandeis, che a Terezín usò l’arte per aiutare i bambini deportati a elaborare il trauma della guerra.

Proiezioni e incontri con i testimoni

Tra gennaio e febbraio, sono previsti anche altri eventi per gli studenti, come Matinée-Evento a Cinemazero, proiezioni di film documentari, incontri con il testimone Ib Katznelson e laboratori di montaggio video sul campo di Mauthausen. Inoltre, sono previsti viaggi di istruzione a luoghi significativi della memoria, come la Risiera di San Saba a Trieste e il Memoriale Italiano di Auschwitz, con la partecipazione di guide ufficiali.

Conclusioni

L’intero programma della Giornata della Memoria a Pordenone è un invito alla riflessione sul valore della memoria storica, sulla resilienza delle persone colpite dalla Shoah e sulla necessità di preservare la memoria per evitare il ripetersi di simili atrocità. La partecipazione a questi eventi è fondamentale per non dimenticare.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21