• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Giornata di variabilità meteorologica tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: previsioni dettagliate per il 10 gennaio 2025

redazione redazione
10/01/2025
in BELLUNO, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Giornata di variabilità meteorologica tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: previsioni dettagliate per il 10 gennaio 2025
36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 10 gennaio 2025 si prospetta come una giornata di instabilità meteorologica nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’arrivo di correnti fredde dal Nord Europa porterà un mix di nuvole, piogge e schiarite. Le temperature saranno rigide al mattino, con possibili gelate, ma potrebbero aumentare leggermente nel pomeriggio. Scopriamo nel dettaglio le previsioni per queste due regioni, con attenzione ai dettagli e alla programmazione.


Previsioni per il Veneto

Il Veneto avrà una giornata dinamica, con condizioni diverse a seconda delle zone geografiche.

Mattina
Cieli sereni o poco nuvolosi nelle pianure al mattino, con temperature tra -1°C e 2°C. Possibili gelate, soprattutto in aree rurali e valli interne. Nubi e neve sopra i 900-1000 metri nelle zone montane e pedemontane.

Pomeriggio
Progressivo aumento della nuvolosità in tutta la regione. Piogge sparse nelle aree pedemontane, con neve sopra i 700-800 metri in montagna. Temperature tra 5°C e 8°C nelle pianure e intorno a 0°C in montagna.

Sera
Cielo nuvoloso, con attenuazione delle piogge nelle pianure. Neve debole in montagna. Venti deboli o moderati da nord, con raffiche più intense in montagna.


Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Anche il Friuli Venezia Giulia avrà una giornata instabile, con fenomeni più intensi rispetto al Veneto, soprattutto in montagna e lungo la costa.

Mattina
Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino. Piogge sparse nelle pianure e neve sopra i 900 metri in montagna. Temperature tra 0°C e 3°C in pianura, sotto lo zero in montagna.

Pomeriggio
Peggioramento delle condizioni. Piogge intense lungo la costa, venti forti. Neve sopra i 700-800 metri in montagna. Accumuli significativi nelle Alpi Giulie.

Sera
Miglioramento nelle pianure e costa, ma neve persistente in montagna. Temperature tra 2°C e 5°C in pianura, -3°C e -5°C in montagna. Venti moderati lungo la costa.


Tendenza generale per la giornata

Temperature

  • Pianure: Minime tra -1°C e 3°C, massime tra 5°C e 8°C.
  • Zone montane: Minime tra -5°C e -2°C, massime intorno a 0°C.
  • Zone costiere: Minime tra 2°C e 5°C, massime tra 8°C e 10°C.

Precipitazioni

  • Piogge sparse nelle pianure, più frequenti nel Friuli Venezia Giulia.
  • Nevicate sopra i 700-1000 metri in montagna.

Venti

  • Deboli o moderati da nord nel Veneto.
  • Moderati da sud-est lungo la costa del Friuli Venezia Giulia, con raffiche fino a 50 km/h.

Consigli per affrontare la giornata

  1. Abbigliamento: Vestirsi a strati con indumenti caldi e impermeabili.
  2. Viaggi: Prestare attenzione sulle strade, specialmente in montagna.
  3. Attività all’aperto: Pianificare le attività al mattino e evitare zone esposte al vento e alle precipitazioni.

Venerdì 10 gennaio 2025 sarà una giornata con variazioni meteorologiche marcate tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Mentre le pianure avranno un tempo relativamente tranquillo, le montagne saranno colpite da neve e freddo. Si consiglia di seguire le previsioni locali e pianificare adeguatamente le attività in base alle condizioni meteorologiche.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura
BELLUNO

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura

23 Giugno 2025
Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21