PORDENONE – Il centro storico di Pordenone si prepara a vestire i suoi abiti più eleganti per accogliere i nuovi eventi di “Giovedì sotto le Stelle”, tre serate estive che animeranno la città il 3, 10 e 17 luglio, nel contesto del programma “Estate a Pordenone – Verso Capitale italiana della Cultura 2027”. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune insieme a Sviluppo e Territorio, l’iniziativa trasforma le strade cittadine in un grande palcoscenico all’aperto, unendo shopping, cultura, musica e intrattenimento per tutte le età.
Esperienze tra cultura e intrattenimento nel cuore di Pordenone
Le tre date da segnare in agenda offriranno ai residenti e ai visitatori la possibilità di vivere serate estive indimenticabili, immergendosi nell’atmosfera vivace e accogliente del centro. Piazza XX Settembre sarà il fulcro dell’intrattenimento: dalle 20:30, i più giovani potranno divertirsi con il truccabimbi e assistere ai magici spettacoli di “Le Feste del Cuore”.
Al termine di questo paragrafo, sottolineiamo che eventi come questo rafforzano il legame tra cultura e territorio, come dimostrano anche altre iniziative di successo dedicate alle famiglie.
Nella stessa piazza, l’associazione Ruote del passato proporrà una preziosa mostra di auto d’epoca, autentici capolavori restaurati per far rivivere la storia delle quattro ruote.
Per gli appassionati di arte e musica, il Museo Civico d’Arte ospiterà dalle 18:00 un evento speciale: il concerto del Duo LatinAmericando (chitarra e flauto), una visita guidata alla collezione permanente e, a seguire, un aperitivo nel suggestivo cortile di Palazzo Ricchieri. La prenotazione è consigliata via mail a [email protected] o al 380 4614951. Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso al museo.
La grande novità di quest’anno è la serata WIDE SPORT, ideata da Wideline Radio in Corso Garibaldi. L’evento, trasmesso in diretta e condotto da Gilberto “Gilbo Zorat”, coinvolgerà dieci società sportive locali, come Pordenone FC e Sistema Basket, che si esibiranno dal vivo con spettacolari dimostrazioni, rendendo il pubblico parte attiva dell’evento.
Durante tutte le serate i negozi del centro rimarranno aperti fino alle 23:00, con offerte esclusive e iniziative speciali, tra cui la popolare “caccia agli sconti”.
Per scoprire altri eventi culturali e promozioni nel Nordest, leggi anche questa guida agli appuntamenti estivi più amati.
Verso Capitale italiana della Cultura 2027: una città in movimento
“I Giovedì sotto le Stelle – sottolineano il Sindaco Alessandro Basso e l’Assessore alla Cultura Alberto Parigi – rappresentano un’opportunità per vivere le serate estive in modo innovativo e coinvolgente. L’integrazione tra musica, sport, commercio e cultura è il motore del nostro cammino verso Capitale italiana della Cultura 2027. Ogni evento diventa un laboratorio di idee e un’occasione per rendere Pordenone sempre più attraente, unica e ospitale.”