• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Grand Tour ingegneria e architettura in Rosa con Danieli, Electrolux Professional, Limacorporate, Permasteelisa

Progetto che coinvolge 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

redazione redazione
25/10/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 25 ottobre 2023 – Al via il progetto “Ingegneria e architettura in rosa: Grand Tour” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e architettura dell’Università di Udine. Porterà 52 studentesse dell’ultimo biennio di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a incontrare ingegneri e architetti donne di quattro tra le più importanti aziende del Triveneto: Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate e Permasteelisa. Ma anche professioniste impiegate nella pubblica amministrazione e nella ricerca.

Dal 6 al 13 novembre, a bordo di un pullman dedicato, le giovani saranno condotte da docenti e tutor del Dipartimento alla scoperta delle quattro realtà aziendali. Le studentesse potranno visitare uffici e impianti industriali, ascoltare la testimonianza di ingegneri e architetti, scoprire i loro percorsi di studio e professionali e riflettere sulle barriere alla parità di genere nelle materie tecnico-scientifiche (le discipline Stem – Science, technology, engineering, mathematics).

Nella giornata conclusiva del Grand Tour, le ragazze saranno ospiti al Polo scientifico dell’Ateneo friulano dove visiteranno i laboratori e incontreranno ricercatrici e rappresentanti della Pubblica amministrazione (Regione, Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, Università). Per le studentesse, il Grand tour costituisce un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento, dando quindi diritto a crediti formativi. Per ulteriori informazioni https://orientamentodpia.uniud.it/grand-tour

Obiettivo

Lo scopo è quello di aiutare e accompagnare le ragazze nella scelta di un percorso di studi tecnico-scientifico, aumentando la conoscenza degli sbocchi professionali, mettendo in evidenza esempi di donne che, con successo, hanno intrapreso questo tipo di carriera. Le discipline tecnico-scientifiche, infatti, sono ancora soggette a uno stereotipo di genere. All’Ateneo friulano, con dati in linea con le medie nazionali, sono il 22,4 per cento le iscrizioni “rosa” a lauree triennali nelle aree dell’ingegneria, delle attività manifatturiere e delle costruzioni (fonte Bilancio di genere 2021). Il progetto “Ingegneria e architettura in rosa: Grand tour” è parte del progetto “Giovani e partecipazione in Fvg” sostenuto dal finanziamento del Fondo nazionale per le politiche giovanili.

Le scuole

Gli 11 istituti scolastici della regione che partecipano al progetto sono: Convitto nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli, Isis “Arturo Malignani” di Udine, Isis “Giuseppe Antonio Pujati” di Sacile, Isis “Magrini – Marchetti” di Gemona del Friuli, Istituto “Gaspare Bertoni” di Udine, Itt “Arturo Malignani” di Cervignano del Friuli, Liceo classico “Jacopo Stellini” di Udine, Liceo “Leopardi – Majorana” di Pordenone, Liceo scientifico “Giovanni Marinelli” di Udine, Liceo scientifico “Niccolò Copernico” di Udine, sezione liceo scientifico del polo “Dante Alighieri” di Gorizia.

Il calendario

Il tour inizierà il 6 novembre alla Danieli di Buttrio. Proseguirà il 7 all’Electrolux Professional Pordenone, l’8 sarà la volta di LimaCorporate a Villanova di San Daniele e il 9 toccherà a Permasteelisa, a Vittorio Veneto (TV). Infine, il 13 novembre, dalle 8.30, tavola rotonda conclusiva al polo scientifico dell’Ateneo. interverranno: Elena Moro e Maria Camilla Bortolotti della Struttura complessa Servizi manutentivi Medio Friuli; Cristina Modolo della Direzione centrale infrastrutture e territorio della Regione Friuli Venezia Giulia; Nicoletta Bernardis e Alice De Agostini della Direzione servizi operativi dell’Università di Udine.

Le motivazioni

«Il Dipartimento – spiega il direttore Alessandro Gasparetto – ha voluto fare la sua parte per cercare di abbattere tutti quei pregiudizi che ostacolano le ragazze nella scelta di un curriculum tecnico-scientifico. Oggi le aziende hanno sempre più la necessità di inserire laureati nelle nostre discipline per affrontare le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e della resilienza, tant’è che spesso i nostri studenti hanno un contratto in tasca prima di finire il percorso di studi. A fronte delle naturali preferenze e talenti individuali, il progetto mira ad avvicinare le ragazze a campi purtroppo tradizionalmente giudicati maschili. Speriamo in questo modo di aiutare le ragazze a compiere una scelta libera e consapevole».

La delegata dipartimentale per l’orientamento, Antonella Meneghetti, sottolinea come «il Grand Tour è un modo nuovo e coinvolgente per avvicinare le ragazze alle professioni nell’ambito dell’Ingegneria e dell’Architettura. Non è la solita conferenza, ma è un’esperienza che permette di osservare in prima persona direttamente nel loro reale ambiente di lavoro donne laureate in Ingegneria e Architettura con diversi ruoli all’interno di importanti imprese del territorio, e che possono dunque rappresentare un’ispirazione e un modello a cui tendere. Ringraziamo la Regione per aver creduto nell’iniziativa, le aziende che hanno abbracciato con entusiasmo la nostra proposta e i docenti delle scuole superiori per aver promosso l’adesione delle studentesse».

I profili aziendali

Danieli è una multinazionale italiana, leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici. Con oltre 9.000 dipendenti nel mondo, organizzati in 25 linee di prodotto, il gruppo vanta un fatturato di 4.1 miliardi di euro.

Electrolux Professional è una multinazionale svedese produttrice di elettrodomestici professionali con sede a Stoccolma. Conta circa quattromila dipendenti e un fatturato di circa 700 milioni di euro. In Italia, è presente con stabilimenti in Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna.

LimaCorporate è un’azienda italiana del settore medicale che produce impianti ortopedici di eccellenza. Conta oltre mille collaboratori, tre siti produttivi in Italia e all’estero per un fatturato di 249 milioni di euro.

Permasteelisa è una multinazionale italiana di costruzioni, specializzata in rivestimenti architettonici in vetro e acciaio. Conta circa quattromila dipendenti per un fatturato di 900 milioni di euro.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21