Grandine a novembre, strade imbiancate tra Veneto e Friuli

La sera 6 novembre 2023 un'intensa cella temporalesca, transitando rapidamente, ha trasformato il paesaggio di diverse località venete e friulane, imbiancando le strade e ricoprendole di ghiaccio.[med...

06 novembre 2023 20:37
Grandine a novembre, strade imbiancate tra Veneto e Friuli -
Condividi

La sera 6 novembre 2023 un'intensa cella temporalesca, transitando rapidamente, ha trasformato il paesaggio di diverse località venete e friulane, imbiancando le strade e ricoprendole di ghiaccio.

Le zone colpite dal fenomeno metereologico

Dopo le ore 19:00 la grandine ha iniziato a cadere copiosa sulle province di Belluno, Treviso e Pordenone. Molte le segnalazioni ricevute da Gaiarine, Fontanafredda, Codognè, Pove del Grappa, Paderno, Castelcucco, Moriago della Battaglia, Conegliano. La cellula temporalesca ha poi proseguito il suo cammino oltre la pedemontana pordenonese, dove l'attività elettrica si è resa particolarmente intensa e spettacolare. I fulmini dell'intenso temporale erano visibili a chilometri di distanza.

Contrasto tra cielo stellato e impeto del temporale

Mentre alcune zone venivano investite dalla furia del temporale, altre parti della pianura a Nordest sono rimaste serene, con le stelle che continuavano a brillare indisturbate, creando un netto contrasto con le aree colpite dal maltempo.

La situazione attuale

Sebbene il picco del fronte temporalesco sembri essere passato, è consigliato alla popolazione di rimanere vigile e seguire eventuali aggiornamenti metereologici.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Segui Diario di Pordenone