SACILE – Mercoledì 2 aprile, alle ore 20.45, il Palazzo Ragazzoni di Sacile sarà il palcoscenico del secondo appuntamento della rinomata serie internazionale “I Concerti a Palazzo”, nell’ambito del prestigioso XXIX FVG International Music Meeting. L’iniziativa, promossa dall’Ensemble Serenissima in collaborazione con il Comune di Sacile, vedrà brillare tre giovani talenti dell’attuale scena musicale: la virtuosa del violino Elisa Scudeller e il duo formato da Riccardo Penzo (violino) e Andrea Peressin (chitarra).
Un viaggio musicale tra violino e chitarra
La serata prenderà il via con un recital solistico per violino, interpretato da Elisa Scudeller, una giovane artista che si distingue per la sua profonda espressività e la sua raffinata interpretazione. Il programma del concerto spazierà attraverso epoche e stili diversi, dal periodo barocco fino al Novecento, mettendo in risalto sia il sentimento lirico del violino che la sua varietà timbrica. L’esecuzione solistica del violino si trasformerà in una narrazione coinvolgente e intensa, capace di toccare le corde emotive del pubblico e trasportarlo attraverso varie atmosfere musicali.
Il violino e la chitarra: un dialogo sonoro
Nella seconda parte del concerto, il violino entrerà in dialogo con la chitarra. Il duo affiatato composto da Riccardo Penzo e Andrea Peressin, entrambi diplomati al Conservatorio di Udine, eseguirà un repertorio che mescola eleganza classica, elementi popolari e momenti di gioiosa leggerezza. Il programma, ricco di sfumature dinamiche, metterà in risalto la sorprendente armonia tra i due strumenti, attraverso momenti di intensa comunicazione musicale e vivaci scambi ritmici, capaci di incantare il pubblico con la loro energia e coesione artistica.
Un’opportunità imperdibile
Il concerto è a ingresso libero e rappresenta un’opportunità senza precedenti per immergersi nelle suggestive sonorità di due talenti emergenti della scena musicale contemporanea. La serie “I Concerti a Palazzo” offre un’esperienza unica per vivere appieno la magia della musica, in uno degli ambienti più suggestivi di Sacile.