Pordenone, Festa della Mamma: rigenerazione mani offerta dagli studenti Ial FVG dall'8 al 10 maggio
Le allieve dello Ial Fvg di Pordenone offrono trattamenti di bellezza gratuiti al Centro Commerciale Meduna e supportano il Caregiving Expo presso Pordenone Fiere dal 8 al 10 maggio.


PORDENONE – In occasione della Festa della Mamma e del Caregiving Expo, le allieve dello Ial Fvg di Pordenone saranno protagoniste di due iniziative che combinano bellezza e accoglienza al pubblico. Dal 8 al 10 maggio, le giovani estetiste e le allieve addette ai servizi di promozione e gestione turistica metteranno in pratica le competenze acquisite durante i loro percorsi di formazione.
Trattamenti di bellezza al Centro Commerciale Meduna
Il Centro Commerciale Meduna ospiterà, l'8 e 9 maggio, l'iniziativa "Rigenera le tue mani questa primavera", dove le studenti della seconda classe estetiste offriranno gratuitamente trattamenti personalizzati per le mani, maschere nutrienti e schiarenti, e consulenze di bellezza. Un'occasione per rigenerarsi e prendersi cura di sé in vista dell’estate, con il supporto delle giovani professioniste che si preparano a entrare nel mondo del lavoro.
Accoglienza e supporto al Caregiving Expo
Dal 8 al 10 maggio, le studenti della terza classe del corso Addetto ai servizi di promozione e gestione turistica dello Ial Fvg si occuperanno dell'accoglienza dei visitatori e del supporto agli espositori presso il padiglione 6 di Pordenone Fiere, durante la prima edizione del "104 – The Caregiving Expo". L'evento, dedicato alle innovazioni nel settore dell'assistenza e welfare, offrirà alle studentesse l'opportunità di mettere in campo le loro abilità relazionali e organizzative, in un contesto professionale di alto livello.
Formazione e opportunità per gli studenti dello Ial Fvg
Questi eventi rappresentano un'importante opportunità di crescita per gli studenti dello Ial Fvg, un ente accreditato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che forma giovani e adulti con corsi di qualifica, diploma professionale e aggiornamento. Come sottolineato dal presidente Giulio Arbanassi, la partecipazione a questi eventi consente alle allieve di confrontarsi con dinamiche di contesti diversi e di tradurre le conoscenze teoriche in esperienze pratiche concrete.