• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone: doppia stagione estiva ed autunnale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/06/2025
in Cronaca, ensemble micrologus, Eventi, Festival Musica Sacra, Friuli Venezia Giulia, maestri calabretto e de nadai, MUSICA SACRA, Notizie, PORDENONE, UDINE
Il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone: doppia stagione estiva ed autunnale
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE/UDINE – Il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone apre le porte alla sua XXXIV edizione con una novità: oltre alla consueta programmazione autunnale, dal 24 giugno all’11 luglio proporrà un inedito cartellone estivo con quattro concerti di grande rilievo internazionale presso il Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone.

Un festival che unisce prestigiose collaborazioni italiane

Il Festival, organizzato da Presenza e Cultura di Pordenone con la direzione artistica dei Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, si avvale di solide sinergie con importanti realtà musicali nazionali come Ravenna, Jesi, Trento, e artisti di spicco come il compositore contemporaneo Alessandro Solbiati. La stagione 2025 ruota attorno al progetto triennale Caritas et Amor, dedicato alla virtù teologale della Fede, tema centrale di quest’anno.

Il saluto della Regione e il significato culturale del festival

Il Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, evidenzia l’importanza del Festival come punto di riferimento culturale e spirituale che unisce riflessione, eccellenza artistica e apertura culturale. La serie estiva, frutto di collaborazioni prestigiose, conferma la capacità del territorio di valorizzare la creatività contemporanea e il patrimonio musicale.

Il programma estivo: quattro concerti di grande valore

  • 24 giugno, ore 20.45 – Rut – Raccolti di Speranza, una rappresentazione sacra in collaborazione con Ravenna Festival e altri, basata sulla storia di Rut, una donna moabita che sceglie fedeltà e amore per la suocera Noemi. Musica della giovane compositrice Marianna Acito, con testi di Francesca Masi e interpreti di fama internazionale.
  • 29 giugno, ore 18.30 – Del Folle Amore, prima assoluta in onore del Giubileo 2025, un’opera ispirata alle Laudi di Jacopone da Todi e alla figura della madre-coraggio, dedicata anche a Giulio Regeni. Il concerto includerà brani rinascimentali e romantici di Palestrina, Mendelssohn, Rossini e altri, eseguiti dall’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani e Orizzonte Vocale.
  • 7 luglio, ore 20.45 – Note (in)coronate, una produzione con Piccolo Opera Festival e GO!Borderless Orchestra e Cori, con musiche di Salieri, Mozart, Haydn e altri, incentrata sull’incoronazione dell’imperatore Leopoldo II. Sul palco saranno presenti soprani, tenori e direttori di fama.
  • 11 luglio, ore 20.45 – Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir (USA), con un programma che spazia da Monteverdi a Messiaen e Bruckner, selezionato in collaborazione con l’Associazione Corale Seghizzi di Gorizia, per un viaggio musicale attraverso i secoli.

Il cartellone autunnale e le iniziative collaterali

Dal 19 ottobre al 16 novembre 2025, il Festival tornerà con sette concerti al Duomo di Pordenone e altri sei eventi distribuiti tra Pordenone, Udine, Portogruaro, Maniago e Cordenons. Il programma includerà anche tre conferenze di approfondimento e tre mostre di arte contemporanea a Cordenons, San Vito al Tagliamento e Sesto al Reghena.

Il debutto autunnale sarà con il concerto “Giullari di Dio” il 19 ottobre, eseguito dall’Ensemble Micrologus, noto per la sua specializzazione in musica medievale e per la colonna sonora del film Premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores.

Un evento di rilievo sostenuto da numerosi partner

Il Festival è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Pordenone e della Fondazione Friuli, con il sostegno di Bcc Pordenonese e Monsile. Tra i partner figurano ItaliaFestival, FestivalFinder, Festival Mediterraneo di Musica Sacra, Diocesi di Concordia-Pordenone, Associazione Corale Goriziana Seghizzi, Università di Lubiana, numerosi comuni e istituti culturali e scolastici della regione, oltre a sponsor tecnici come Hotel Santin e Abruzzese-Pizzeria Ristorante.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore
Cronaca

Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore

23 Settembre 2024
Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto
arresti furto Pordenone

Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto

17 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21