• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Mistero del Venerdì 13: Superstizione e Cultura Popolare

La redazione La redazione
12/06/2025
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, Friday, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Italia e Mondo, Luck, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, Trentino, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il Mistero del Venerdì 13: Superstizione e Cultura Popolare
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Venerdì 13: tra superstizione e tradizione

Il Venerdì 13 è un giorno che ha suscitato un ampio interesse e dibattito nel corso della storia, essendo percepito come uno dei giorni più sfortunati del calendario. Questa associazione negativa ha origini antiche, radicate in diversi eventi storici e culturali. La combinazione del venerdì e del numero 13, ritenuto sfortunato in molte culture, ha dato vita a superstizioni e miti che continuano a perdurare nel tempo.

Le origini del Venerdì 13 possono essere rintracciate in tradizioni religiose e popolari. Un’interpretazione comune è legata all’Ultima Cena, dove Gesù condivise un pasto con i suoi dodici discepoli, ma uno di loro, Giuda, lo tradì. Questo ha portato a considerare il numero 13 come un simbolo di tradimento e sfortuna. Aggiungendo a questa equazione il venerdì, giorno della settimana considerato funesto da alcune tradizioni cristiane, la combinazione diviene potenzialmente letale per la fortuna di chi vi inciampa.

Tuttavia, la percezione del Venerdì 13 non è universale. In alcune culture, come quella spagnola e italiana, il numero 13 è visto come fortunato. In questi contesti, la data può portare con sé opportunità e felicità, contraddicendo la concezione negativa prevalente. Inoltre, negli Stati Uniti e in altre parti del mondo, esistono persino opere di intrattenimento e folklore che celebrano questo giorno in modo più giocoso, contribuendo a una narrazione che si distacca dalla superstizione tradizionale.


Ad image
Ad image

Questa ambivalenza evidenzia come il Venerdì 13 avesse guidato, e continui a guidare, comportamenti umani e credenze, generando un’opinione pubblica divisa su ciò che questa data rappresenta. Con le sue radici storiche e culturali, il Venerdì 13 rimane una figura iconica e affascinante nella nostra società moderna, suscitando curiosità e dibattiti che travalicano i confini del semplice superstizioso.

Le radici storiche della sfortuna

La superstizione associata al venerdì 13 ha radici profonde e complesse, intrecciate con vari eventi storici e culturali che hanno contribuito a diffondere l’idea che questa data porti sfortuna. Una delle spiegazioni più comuni è legata alla crocifissione di Cristo, avvenuta proprio di venerdì. Questo evento cruciale nella storia del cristianesimo ha portato a considerare il venerdì come un giorno di lutto e disgrazie. Per molti fedeli, il venerdì è così associato alla sofferenza e alla morte, creando una base per la convinzione che qualsiasi cosa accada quel giorno possa essere segnata dalla cattiva sorte.

Inoltre, il numero 13 è storicamente considerato sfortunato in molte culture. Ad esempio, nella tradizione cristiana, il tredicesimo ospite all’Ultima Cena di Gesù fu Giuda Iscariota, il traditore. Questa figura ha contribuito a far considerare il numero 13 come portatore di disgrazie. Diversi eventi storici hanno alimentato questa superstizione; per esempio, molti racconti antichi e leggende popolate da misteri e forze oscure hanno utilizzato il tredici come elemento chiave, incoraggiando un atteggiamento scettico nei confronti di questa cifra.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Temporali intensi e grandinate: rischio su Friuli e Veneto
BELLUNO

Temporali intensi e grandinate: rischio su Friuli e Veneto

12 Luglio 2025
Nuovi fondi per l’inclusione delle persone sorde: approvato atto preliminare dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi fondi per l’inclusione delle persone sorde: approvato atto preliminare dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia

12 Luglio 2025
Million Day: Numeri Vincenti e Consigli per Vincere il Milione – 25 Marzo 2025
BELLUNO

Numeri frequenti al Lotto e Million Day: statistiche, curiosità e speranze

12 Luglio 2025
Atti di vandalismo alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti di vandalismo alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma e indagini in corso

12 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Salvataggio a Budoia: cane sul tetto, intervento dei Vigili del Fuoco
autoscala pordenone

Salvataggio a Budoia: cane sul tetto, intervento dei Vigili del Fuoco

11 Luglio 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Inseguimento notturno a Porcia: auto con targhe manomesse e materiale sospetto
attrezzi da scasso

Inseguimento notturno a Porcia: auto con targhe manomesse e materiale sospetto

11 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Temporali intensi e grandinate: rischio su Friuli e Veneto
BELLUNO

Temporali intensi e grandinate: rischio su Friuli e Veneto

12 Luglio 2025
Atti di vandalismo alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti di vandalismo alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana variabile: sole, nuvole e temporali all’orizzonte
BELLUNO

Fine settimana variabile: sole, nuvole e temporali all’orizzonte

11 Luglio 2025
Luna piena del Cervo: lo spettacolo notturno su Piancavallo
Cronaca

Luna piena del Cervo: lo spettacolo notturno su Piancavallo

11 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni di Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 luglio 2025: jackpot da 24,3 milioni di euro

11 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e dettagli per il 11 luglio 2025
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti e dettagli per il 11 luglio 2025

11 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
Autovelox

Approvato decreto per censimento autovelox: trasparenza e regolarità in Italia

11 Luglio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21