• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il pianoforte di Chiara Bleve a Pordenone omaggia “La natura in musica”

L’intreccio tra natura e musica, scienza, arte e filosofia sarà presentato in una prolusione curata dal musicista Alessandro Sica8

redazione redazione
10/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Quale migliore occasione per immergersi in un concerto che omaggia “La Natura in Musica”, del Parco di San Valentino di Pordenone, per il cartellone che l’Associazione Orchestra e Coro San Marco promuove nelle domeniche pomeriggio estive fino a settembre e che finalmente può ripartire dopo la momentanea chiusura del sito per la sua messa in sicurezza a seguito dei recenti episodi di maltempo.

Organizzato in sinergia con l’Amministrazione comunale, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Banca360FVG (ex Banca Friulovest), il programma ha da sempre una particolare attenzione per il talento dei giovani artisti più promettenti, come è nel caso della pianista Chiara Bleve, sedicenne musicista veneta già vincitrice di oltre50 Premi in altrettante competizioni musicali nazionali e internazionali, che sarà protagonista del concerto in agenda domenica 13 agosto alle 18 con un repertorio di autori tra Otto e Novecento, la cui sensibilità per il mondo naturale sarà messa ulteriormente in luce da una prolusione di Alessandro Sica, musicista con studi in musicologia. A lui spetterà il compito di tracciare la linea del viaggio attraverso musica e scienza, arte e natura, dai misteriosi ritmi ancestrali dell’uomo e dell’universo agli intrecci tra cosmo efilosofia nel mondo classico, fino alle moderne teorie scientifiche e antropologiche, che hanno fatto dire a Elias Canetti, Premio Nobel per la letteratura nel 1981: “l’orecchio, non in cervello, come sede dello spirito”, a sottolineare la centralità dell’udito per la formazione della coscienza, fin dalle fasi prenatali. Naturalmente la fascinazione per la natura ha dato spunto alla creazione di opere immortali da parte di musicisti come Vivaldi (Le quattro stagioni) o Beethoven (Sinfonia n 6 “Pastorale”), ma molte altre pagine si possono ascrivere a questa ispirazione, riunendole in particolare attorno ai quattro elementi sui quali già i filosofi greci fondavano la più antica cosmogonia: aria, acqua, terra, fuoco. 

Sarà questo il fil-rouge del concerto di Chiara Bleve, che sceglie uno spartito dal ciclo delle “Stagioni” di Tchaikovsky (“January: by the fireside”) e un brano da “El amor brujo” di M. De Falla per il tema del Fuoco, per poi passare alla Terra con un’opera del compositore turco contemporaneo Fazil Say (“Black Earth”) e uno degli schizzi di viaggio di Isaac Albéniz dalla raccolta “Recuerdos de viaje” dal titolo “En la playa”. Due pagine dal Primo Libro dei “Préludes” di Debussy doneranno un tocco leggero all’evocazione dell’Aria (nei suoni e profumi della sera e nel misterioso vento dell’ovest), mentre ancora Albéniz (questa volta “En el mar”) e Frederic Mompou (“El Lago”, dai suoi “Paisajes”) daranno forma all’Acqua, insieme a un brano di più raro ascolto, opera dell’autore americano contemporaneo Lowell Liebermann, dal titolo “Gargoyles”.

Chiara Bleve (2006), veneta di Santa Lucia di Piave, ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni con lo zio Tiziano Nadal e dal 2016 è allieva del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica “A. Corelli” di Vittorio Veneto. Dal 2017 si si è esibita nell’ambito di numerosi Festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero, mentre a 10 anni già aveva debuttato in concerto con orchestra (ensemble d’archi e più recentemente Orchestra Filarmonici Friulani, Accademia d’Archi Arrigoni, Orchestra San Marco Pordenone e FVG Orchestra, con le quali ha eseguito i due concerti per pianoforte e orchestra di F. Chopin). Frequenta i Corsi Internazionali di Perfezionamento della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro e segue masterclass con importanti maestri, tra i quali Boris Petrushansky e Roberto Giordano all’Accademia pianistica di Imola. 

I concerti al Parco di San Valentino sono ad ingresso libero. Tutte le info su sito web e pagine social dell’Associazione musicale San Marco: 

https://www.orchestrasanmarco.it

Tags: MUSICApordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21