Pordenone: un giugno di benessere per famiglie con il progetto Rio Bo

Pordenone: a giugno incontri gratuiti per famiglie con bimbi 0-3 anni, tra yoga, colori, pediatri e benessere emotivo, grazie al progetto Rio Bo.

06 giugno 2025 14:30
Pordenone: un giugno di benessere per famiglie con il progetto Rio Bo -
Condividi

PORDENONE (PN) – Un’estate per ascoltarsi, respirare e crescere insieme. È questo lo spirito che anima “Il tempo che ci vuole”, il nuovo ciclo di incontri gratuiti promossi dal progetto Rio Bo, pensati per offrire benessere emotivo, sostegno alla genitorialità e stimoli creativi ai genitori e ai bambini da 0 a 3 anni. Un’iniziativa che coinvolge professionisti del mondo medico, psicologico ed educativo, e che si svolgerà per tutto il mese di giugno tra la Casa dei Bambini (via General Cantore 9, Torre) e Famiglie in Corso (corso Garibaldi 8, centro città).

Una rassegna a misura di famiglia

Il progetto Rio Bo – Spazi e tempi a misura di famiglia, guidato dalla Cooperativa sociale Itaca e finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini, propone esperienze concrete di crescita consapevole e cura reciproca. Le attività, pensate per genitori, adulti di riferimento e piccoli da 0 a 3 anni, si articolano in sei percorsi tematici tra yoga, laboratori sensoriali, incontri con pediatri e psicoterapeute, atelier narrativi e momenti di confronto.

Yoga, colori, emozioni: il calendario di giugno

Un tempo per respirare

Tutti i giovedì di giugno (6, 13, 20, 27) dalle 16.30 alle 17.30 alla Casa dei Bambini, Francesca Perrocco guiderà sessioni di yoga genitore-bambino, per ritrovare connessione, ascolto e calma, tra gioco e movimento.

Un tempo per colorare il mondo

Il 10 e 24 giugno, dalle 16.30 alle 18, sempre alla Casa dei Bambini, Beatrice Gasparotto condurrà l’atelier del colore: un'esperienza sensoriale tra pigmenti naturali e pittura condivisa, per esplorare la natura attraverso l’arte.

Un tempo per crescere con cura

Tre gli appuntamenti con i pediatri alla Casa dei Bambini:

  • 11 giugno, ore 17.00–19.00, Carla Padovan affronterà temi legati allo sviluppo psicomotorio e ai bisogni emotivi.
  • 18 e 25 giugno, ore 17.30–19.00, Giorgio Cuffaro parlerà di salute infantile, segnali del corpo e prevenzione degli incidenti domestici.

Un tempo per dare voce alle storie

Il 12 e 19 giugno, dalle 16.30 alle 18, Michela Carli condurrà un percorso di counseling narrativo per genitori: scrivere di sé come strumento per elaborare emozioni e rafforzare relazioni.

Un tempo per ascoltarsi e capirsi

Due appuntamenti per riflettere sul ruolo di chi si prende cura:

  • Il 14 giugno, ore 10.00–12.00, Rossella Valvasori guiderà un incontro sulla trasformazione personale nel prendersi cura, presso Famiglie in Corso.
  • Il 23 giugno, ore 17.30–19.30, Stefania Arsieni affronterà il tema dei capricci, delle regole e dei bisogni emotivi, offrendo strumenti concreti per decifrare il linguaggio dei più piccoli.

Informazioni e iscrizioni

Tutte le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria.
Scrivere a [email protected]
Oppure inviare un messaggio WhatsApp a Valentina Bortolussi al 335 7703623

Segui Diario di Pordenone