• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

In arrivo il Digital Security Festival, dal 18 ottobre all’8 novembre in Friuli e Veneto

redazione redazione
08/10/2024
in Eventi, Notizie
In arrivo il Digital Security Festival, dal 18 ottobre all’8 novembre in Friuli e Veneto
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’approssimarsi dell’edizione 2024 del Digital Security Festival, in programma a partire dal 18 ottobre a Udine, Marco Cozzi, presidente del festival, e Gabriele Gobbo, vicepresidente, hanno offerto una panoramica sull’importanza della sicurezza digitale. Il tour di eventi continuerà fino all’8 novembre con 10 appuntamenti in presenza e 4 online fra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Tutte le in formazioni, il programma e gli speaker si trovano sul sito web ufficiale.

Durante un’intervista su Radio Studio Nord con Cristian Comelli, hanno illustrato le tematiche centrali dell’evento, che quest’anno ruotano attorno al concetto di “tecnologia umanocentrica”. L’obiettivo? Mettere l’uomo al centro dell’innovazione tecnologica, educandolo a un uso più consapevole e sicuro dei dispositivi digitali.

L’uomo al centro della tecnologia

«L’idea alla base del festival è quella di rendere la tecnologia più umana, affinché sia l’uomo a guidarla e non viceversa,» ha spiegato Cozzi. «Vogliamo che le persone comprendano i rischi connessi all’utilizzo delle tecnologie digitali, senza spaventarle, ma invitandole a un utilizzo più consapevole e sicuro.» Infatti, uno degli aspetti che i relatori intendono evidenziare è la necessità di ridurre l’esposizione al rischio. Attraverso la conoscenza e la consapevolezza, gli utenti possono evitare di diventare l’anello debole in una catena che troppo spesso, invece, si spezza proprio a causa dell’errore umano.

Il Digital Security Festival punta, come ogni anno, a trattare argomenti attuali in modo semplice e diretto. A tale proposito, Gobbo ha sottolineato come sia importante «comunicare anche a chi non è sempre online e fornire strumenti accessibili a tutti.» L’obiettivo è di spiegare la sicurezza informatica in modo pratico e coinvolgente, sensibilizzando anche coloro che non hanno grande dimestichezza con la tecnologia. «Dalla prima edizione, sei anni fa, siamo riusciti a dimostrare che la sicurezza informatica può essere spiegata in modo smart e divertente,» ha aggiunto Gobbo. «Così come il consiglio di indossare un maglione quando fa freddo sembrava da boomer, anche la sicurezza digitale può apparire noiosa, ma è essenziale.»

Affrontare i nuovi rischi dell’intelligenza artificiale

Tra i temi di quest’anno c’è anche l’attenzione ai nuovi rischi introdotti dall’intelligenza artificiale. «Oggi, con l’uso crescente della tecnologia AI, diventa sempre più difficile distinguere tra reale e virtuale,» ha spiegato Cozzi. «Per questo è fondamentale sviluppare un senso critico che ci aiuti a navigare in un mondo dove l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare scenari fittizi, spesso ingannevoli.»

Il sottotitolo del festival, Umanocentrico per natura, trae ispirazione dalla filosofia di Adriano Olivetti, che vedeva la tecnologia come uno strumento per l’uomo e non viceversa. «Alla fine,» ha concluso Cozzi, «non dobbiamo dimenticare che la tecnologia è al servizio dell’uomo e non l’uomo al servizio della tecnologia. Il nostro obiettivo è mettere le persone al centro dell’evoluzione digitale, garantendo loro gli strumenti per non farsi travolgere.»

L’appuntamento con il Digital Security Festival 2024 è quindi fissato: un evento che promette di affrontare temi cruciali con un approccio moderno e divulgativo, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e diversificato. Info sul web >

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21