• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Incendi, nuovo rogo questa mattina a Cimolais. La situazione

Aggiornamento sugli incendi in Friuli Venezia Giulia: incendi attivi, operazioni di spegnimento e condizioni meteo eccezionali. Dettagli e prospettive.

redazione redazione
02/09/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Incendi, nuovo rogo questa mattina a Cimolais. La situazione
38
Condivisioni
753
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione degli incendi in Friuli Venezia Giulia è critica, con diversi focolai ancora attivi e sforzi incessanti da parte dei soccorritori. Ecco l’aggiornamento più recente riguardo gli incendi nella regione, con un focus anche sulle condizioni meteo che influenzano le operazioni di contenimento.

Situazione Meteo e Impatto sugli Incendi

Durante la notte, il cielo sereno ha portato a temperature minime tra i 19 e i 22°C sulla pianura, mentre lungo la costa le temperature sono state più elevate, con minime di 24°C a Grado e Lignano e fino a 27°C a Trieste. Questi valori rappresentano record storici per questo periodo dell’anno, mai registrati in passato dalle stazioni meteorologiche locali.

Evoluzione e Prospettive del Tempo

Per oggi, ci si aspetta un cielo sereno o parzialmente nuvoloso su pianura e costa, mentre la zona montana potrebbe vedere rovesci e temporali nel pomeriggio, in particolare nelle Alpi e Prealpi Carniche. Le temperature massime sono previste tra 29 e 32°C lungo la costa e tra 31 e 34°C sulla pianura, con picchi locali di 35°C. L’andamento del tempo rimarrà caldo fino a mercoledì, con possibili variazioni verso la fine della settimana grazie all’arrivo di un fronte freddo che potrebbe portare a un significativo abbassamento delle temperature e a piogge diffuse.

Incendio Chiusaforte Monte Piccolo Belepeit

L’incendio è scoppiato il 29 agosto 2024 e ha devastato circa 1,5 ettari di vegetazione, principalmente pino nero e pino silvestre. Le operazioni di spegnimento hanno coinvolto due elicotteri del Servizio aereo regionale e diverse squadre, tra cui quella per gli ambienti impervi del Corpo Forestale Regionale. La bonifica è stata completata il 1° settembre e oggi il monitoraggio è proseguito con il personale della Stazione Forestale di Pontebba.

Incendio Moggio Udinese Monte Cimadors

Questo incendio, iniziato il 19 agosto 2024 a causa di un fulmine, ha bruciato quasi 100 ettari di terreno. Nonostante i continui interventi con elicotteri e Canadair, l’incendio ha avuto una forte propagazione, complicata dalle elevate temperature e dall’orografia impervia dell’area. La strategia di intervento continua oggi con l’impiego di tre elicotteri e squadre di volontari, mentre i Vigili del Fuoco di Udine monitorano la situazione con droni per proteggere le aree abitate.

Incendio Lisert Monfalcone

Scoppiato il 31 agosto 2024, questo incendio ha interessato una superficie di alcune decine di ettari con vegetazione erbacea e arbustiva secca. L’intervento tempestivo di mezzi aerei e squadre a terra ha rallentato la propagazione e permesso il contenimento del fronte dell’incendio. Oggi, i volontari AIB e il Corpo Forestale Regionale continuano le operazioni di bonifica e monitoraggio.

Nuovo Incendio a Cimolais

Alle ore 6:00 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pordenone hanno segnalato un nuovo incendio presso Casera Feron, nel comune di Cimolais. Sono stati attivati immediatamente con due squadre, e sono in arrivo rinforzi dal Corpo Forestale Regionale della Stazione Forestale di Claut.

Tags: aggiornamenti incendiCorpo Forestale Regionaleemergenze incendiincendi FVGprotezione civilesituazione meteo
Condividi15Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21