Castello di Aviano. L'auto di Google Street View causa un frontale, autista positivo all’alcoltest

CASTELLO D’AVIANO - Un incidente stradale di rilevante entità ha avuto luogo nella giornata di domenica 13 ottobre sulla SP 52, a Castello di Aviano. L’episodio ha coinvolto due autovetture: una Fiat...

13 ottobre 2024 19:11
Castello di Aviano. L'auto di Google Street View causa un frontale, autista positivo all’alcoltest -
Condividi

CASTELLO D’AVIANO - Un incidente stradale di rilevante entità ha avuto luogo nella giornata di domenica 13 ottobre sulla SP 52, a Castello di Aviano. L’episodio ha coinvolto due autovetture: una Fiat Uno e una Honda, quest’ultima appartenente al servizio Google Street View. L’incidente si è verificato intorno alle 13, quando il 38enne alla guida della Honda, residente a Fontanafredda, ha invaso la corsia opposta, colpendo frontalmente l’utilitaria Fiat Uno, condotta da un 67enne di Aviano.

Le conseguenze dell'impatto

A seguito dell'impatto, il conducente della Fiat Uno ha riportato ferite significative ed è rimasto intrappolato all'interno del veicolo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Polcenigo per effettuare i rilievi del caso. Durante i controlli, è emerso che il conducente della Honda era positivo all’alcoltest, un elemento che complica ulteriormente la sua responsabilità in merito al sinistro.

Operazioni di soccorso e messa in sicurezza

Un’unità dei vigili del fuoco di Pordenone è arrivata rapidamente per gestire la situazione. Utilizzando attrezzature specializzate come divaricatori e cesoie oleodinamiche, i soccorritori hanno lavorato intensamente per creare un varco tra le lamiere e liberare l'autista della Fiat. In collaborazione con il personale sanitario, i vigili del fuoco hanno potuto estrarre l'uomo, che è stato successivamente preso in carico per le cure necessarie. Per garantire la sicurezza durante le operazioni, la SP 52 è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni.

Indagini in corso e responsabilità

Sono stati raccolti dati e testimonianze per chiarire la dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. Inoltre, i vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell'area interessata, ripristinando la sicurezza per i viaggiatori.

Segui Diario di Pordenone