L'incontro tra CeFAP Fvg e Papa Francesco: un simbolo di impegno nella formazione professionale
Vaticano, Aula Paolo VI – Recentemente, un evento di portata significativa ha avuto luogo presso l'Aula Paolo VI in Vaticano, dove Papa Francesco ha tenuto un'udienza focalizzata sul mondo della forma...
Vaticano, Aula Paolo VI – Recentemente, un evento di portata significativa ha avuto luogo presso l'Aula Paolo VI in Vaticano, dove Papa Francesco ha tenuto un'udienza focalizzata sul mondo della formazione professionale. Tra gli ospiti, una numerosa delegazione del Centro per l’educazione e la formazione agricola permanente (CeFAP) del Friuli Venezia Giulia ha avuto l'opportunità di partecipare a questo importante incontro.
Un momento di condivisione e crescita
Durante l'evento, che ha visto la presenza di oltre 7.000 educatori da tutto il territorio nazionale, i 130 rappresentanti del CeFAP Fvg, insieme ai colleghi di EnAIP Fvg, hanno potuto vivere un'esperienza di grande rilevanza. La loro presenza testimonia l'importanza che la regione attribuisce all'educazione e alla formazione professionale, essenziali per lo sviluppo delle competenze future.
Papa Francesco, nel suo discorso, ha elogiato l'opera degli educatori e formatori, sottolineando il loro ruolo cruciale nel preparare i giovani a sfide sempre più complesse: «Col vostro impegno quotidiano siete rappresentazione della ricca e variegata spiritualità dei diversi istituti religiosi, dedicati ai giovani attraverso la formazione professionale. Si tratta di percorsi formativi all’avanguardia che vantano un’alta qualità di metodologie, esperienze di laboratorio e possibilità didattiche».
Le reazioni degli educatori
Luigi De Carli, coordinatore della prima formazione presso il CeFAP Fvg, ha condiviso il suo entusiasmo per questa opportunità: «È stata un'emozione unica poter incontrare Papa Francesco e partecipare a un evento così importante dedicato alla formazione professionale. Questa esperienza ha rafforzato il nostro impegno nel promuovere un'istruzione di qualità e un futuro migliore per i nostri allievi».
Il CeFAP Fvg, con i suoi oltre 400 corsi annuali, continua a impegnarsi per offrire una formazione di eccellenza, ispirata ai valori di solidarietà, inclusione e responsabilità sociale. L'incontro con il Pontefice non solo ha fornito ulteriore ispirazione e motivazione ai partecipanti, ma ha anche consolidato il valore dell'educazione professionale nel contesto attuale.