Evento culturale al Teatro Verdi di Pordenone
Giovedì 20 marzo 2025, alle 18:00, il Teatro Verdi di Pordenone ospiterà un nuovo incontro pubblico nell’ambito della rassegna letteraria curata da Grazia Pizzoli. L’evento, che si terrà presso il 2° Foyer del Teatro (ingresso principale), offrirà un ulteriore spazio di riflessione sui temi legati alla montagna, come la valorizzazione dell’ambiente montano, la salvaguardia della natura, e la lotta contro lo spopolamento e l’abbandono delle Terre Alte. Protagonista della serata sarà il giornalista, scrittore e scalatore Paolo Paci, che presenterà il suo libro “La montagna delle illusioni” (Edizioni Piemme).
Un viaggio tra le rovine della memoria e della montagna
Nel suo libro, Paci racconta la storia di Antonio, un artista di fama internazionale e figlio della montagna, che torna al suo paese natale, Concabella, per fare i conti con un passato doloroso. Dopo aver lasciato il villaggio vent’anni prima, Antonio ritorna in un luogo che ha tanto odiato, ma che, attraverso una serie di vicende, scopre essere legato a una tragica storia familiare e a un segreto che coinvolge la sua stessa famiglia.
La storia si svolge in una natura aspra e difficile, ma la bellezza di questa terra non nasconde le sue ombre. Antonio si troverà a indagare sulla misteriosa morte di cinque partigiani nel 1943, il cui sacrificio è legato a una giovane staffetta di nome Santina. L’indagine sulla scomparsa della ragazza e il tradimento che ha portato alla fucilazione dei cinque ragazzi porterà Antonio a rivedere la sua visione della montagna e del suo passato. Camminando tra i sentieri scoscesi della valle e le vie di Concabella, Antonio si avvicinerà alla verità che lo aiuterà a fare pace con la memoria del padre e con il luogo che ha tanto odiato.
Paolo Paci: un autore di montagna e di storie
Paolo Paci, direttore scientifico di Meridiani Montagne, bimestrale dell’editrice Domus, è autore di una ventina di volumi, tra cui saggi, libri fotografici e racconti di viaggio. Tra le sue opere più note ci sono “Il respiro delle montagne” e “4810. Il Monte Bianco, le sue storie, i suoi segreti”, che ha vinto il Premio Bancarella Sport 2019. Nel suo libro, Paci intreccia una storia familiare con una profonda indagine sull’animo umano, arricchita dalla sua esperienza e conoscenza diretta della montagna.
Un incontro imperdibile per gli appassionati di montagna e storia
L’incontro rappresenta una grande occasione di riflessione sul legame tra la montagna e la memoria storica, ma anche una possibilità per scoprire le sensibilità e le sfumature emotive che il paesaggio montano può suscitare. La presentazione del libro sarà un’opportunità unica per confrontarsi con uno degli autori più importanti nel panorama della letteratura di montagna.