Prevenzione truffe e furti a Fontanafredda: l’incontro informativo dei Carabinieri
FONTANAFREDDA (PN) – Nella sala “Hospitality” dello stadio O. Tognon di Fontanafredda, si è svolto un importante incontro organizzato dai Carabinieri della Compagnia di Sacile in collaborazione con il Comune locale. L’obiettivo era sensibilizzare circa 80 persone, in particolare anziani, sulla prevenzione delle truffe e dei furti in abitazione, reati che colpiscono spesso questa fascia di popolazione.


Le principali modalità di truffa e i consigli per difendersi
Il Capitano Danilo Passi e il Mar. Magg. Alessandro Usai hanno illustrato le diverse truffe, come quella del finto Carabiniere o del finto operatore di servizi, e hanno fornito utili consigli per evitare di cadere vittima di questi raggiri. La raccomandazione principale è la diffidenza verso chi si presenta inaspettatamente e la prontezza nel contattare il 112 in caso di sospetto. Inoltre, è importante non consentire l’accesso a estranei in casa e evitare pagamenti in contanti, poiché nessun pubblico ufficiale richiederà mai denaro in questo modo.


Prevenzione furti e rischi online
Accanto alla prevenzione delle truffe, i Carabinieri hanno fornito preziosi consigli per evitare i furti in abitazione, come chiudere sempre porte e finestre quando si esce e attivare sistemi di allarme. In caso di attivazione dell’allarme, è fondamentale contattare il 112 e segnalare persone sospette. Inoltre, sono stati affrontati i rischi delle truffe online, consigliando di non cliccare su link sospetti e di non fornire dati personali in e-mail sospette. È sempre meglio contattare direttamente gli enti interessati.


Un’incontro che ha già dato risultati concreti
La campagna di sensibilizzazione ha già portato a dei risultati tangibili. Grazie alla segnalazione di cinque cittadini, sono stati sventati tentativi di truffa durante la settimana precedente. I residenti di San Quirino, Fontanafredda e Roveredo in Piano hanno dimostrato una maggiore consapevolezza e reattività nel riconoscere e segnalare situazioni sospette alle Forze dell’Ordine, evitando così di cadere vittime di raggiro.