Un Passo Avanti nel Riciclo delle Bottiglie in PET
A partire da lunedì 4 marzo, la città di Pordenone abbraccia un’innovativa iniziativa per promuovere la raccolta differenziata e il riciclo delle bottiglie in PET: il nuovo eco-compattatore, soprannominato “mangiaplastica”. Posizionato strategicamente vicino al parcheggio dell’auditorium Concordia, in Via Interna, 2, questo macchinario rappresenta un significativo passo avanti nella gestione dei rifiuti plastici, offrendo ai cittadini un modo semplice e gratificante per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Come Funziona il “Mangiaplastica”
Il “mangiaplastica” è un eco-compattatore all’avanguardia, progettato per accettare bottiglie per bevande in PET, riconoscendole selettivamente e compattandole per ridurne il volume. Questo processo non solo facilita il riciclo, ma ottimizza anche la qualità della raccolta selettiva. L’uso dell’eco-compattatore permette ai cittadini di accumulare punti in base al numero di bottiglie conferite, incentivando ulteriormente la partecipazione attiva nella gestione dei rifiuti.
Un Incentivo alla Raccolta Differenziata
L’iniziativa prevede che per ogni bottiglia inserita nell’eco-compattatore, l’utente guadagnerà un eco punto. Accumulando 500 eco punti, sarà possibile ottenere in premio una borraccia riutilizzabile, promuovendo così un consumo più consapevole e sostenibile. Per partecipare, è necessario scaricare e attivare sul proprio smartphone l’applicazione “RIPREMIA”, attraverso la quale registrarsi e attivare il servizio ogni volta che si depositano le bottiglie.
Un Impegno Comune per l’Ambiente
L’Assessore all’Ambiente Mattia Tirelli evidenzia l’importanza educativa dell’iniziativa, soprattutto tra i giovani, sottolineando come il “mangiaplastica” sia uno strumento fondamentale per diffondere la consapevolezza sull’inquinamento causato dalla plastica e sull’importanza del riciclo. Gianfranco Marino, Presidente di GEA, la società che gestisce l’eco-compattatore, esprime ottimismo riguardo l’accoglienza dell’iniziativa da parte dei cittadini e il suo potenziale impatto positivo sulla qualità dell’ambiente e sul potenziamento della raccolta differenziata.
Informazioni e Supporto
GEA ha predisposto un video tutorial per guidare i cittadini nell’utilizzo dell’eco-compattatore, disponibile sul proprio sito e visibile anche su uno schermo integrato nel macchinario. Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul regolamento per la premialità, è possibile visitare il sito ufficiale di GEA all’indirizzo: https://gea-pn.it/la-differenziata-che-ti-premia/
L’introduzione del “mangiaplastica” a Pordenone si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a promuovere pratiche sostenibili e responsabili. Attraverso questa e altre azioni, la città si impegna attivamente nella lotta contro l’inquinamento plastico, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere un alleato prezioso nella tutela dell’ambiente.