• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

IRSE Pordenone, il primo appuntamento di affascinati dal cervello giovedì 26 settembre

Negli ultimi anni c’è stata una presa di coscienza globale sul tema e finalmente si sta iniziando a parlare di medicina di genere

Redazione Web Redazione Web
24/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
IRSE Pordenone, il primo appuntamento di affascinati dal cervello giovedì 26 settembre
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – “Diversità sessuali tra neuroscienze e medicina di genere” è il tema del primo incontro della 17^ edizione di Affascinati dal cervello,la rassegna dedicata alle neuroscienze ideata e promossa dall’IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia e coordinata dal neuroscienziato, divulgatore scientifico e consulente IRSE Marcello Maria Turconi e focalizzata quest’anno su SEX&THE BRAIN/sessualità e cervello.

Giovedì 26 settembre, alle 17.30 all’Auditorium Casa dello Studente Zanussi, per capire quali sono le differenze funzionali, i comportamenti e le preferenze del nostro cervello, il neuroscienziato Marcello Turconi dialogherà con la psicologa clinica, psicoterapeuta e professoressa associata dell’Università di Padova Paola Rigo. Ad oggi la ricerca sulle differenze di genere nelle neuroscienze è ancora agli albori, ma negli ultimi 40 anni numerosi studi hanno dimostrato l’esistenza di differenze di genere/ differenze funzionali nel cervello maschile e in quello femminile. Dal punto di vista della sessualità: quale effetto hanno i cromosomi sessuali sul cervello? Il patrimonio genetico influenza il nostro comportamento sessuale? E ancora, qual è la struttura cerebrale più direttamente responsabile delle nostre preferenze sessuali?

Si entrerà poi nel campo della medicina di genere per capire “Quando il sesso fa la differenza per la salute”. Ne parleranno due dirigenti medici dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, Elisa Pontoni, responsabile Sos Pronto Soccorso Pordenone e Barbara Pellizzari del Dipartimento di Prevenzione, responsabile SS “Profilassi e Prevenzione delle malattie infettive”.

La medicina di genere studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana, occupandosi delle differenze biologiche e socioculturali e della loro influenza sullo stato di salute e malattia. Negli ultimi anni c’è stata una presa di coscienza globale sul tema e finalmente si sta iniziando a parlare di medicina di genere, necessaria per promuovere l’appropriatezza e la personalizzazione delle cure. Oggi si è in grado di affermare che molte patologie si manifestano con incidenza e sintomi differenti tra donne e uomini. Tra queste: malattie neurodegenerative e del neurosviluppo, depressione, disturbo post-traumatico da stress. Importanti anche le recenti acquisizioni scientifiche e culturali nell’ambito delle patologie tempo-relate caratterizzanti il mondo dell’emergenza urgenza (Infarto miocardico acuto, ictus, sepsi, trauma). Lo stesso dicasi per le malattie a trasmissione sessuale che hanno manifesta- zioni cliniche diverse nei due generi e per tal motivo possono essere non diagnosticate in tempo e trattate in maniera adeguata. Inoltre, l’offerta di prevenzione e di utilizzo dei Servizi Sanitari da parte della popolazione si differenzia per genere e talvolta crea disuguaglianza.

“Affascinati dal cervello” proseguirà con gli altri tre incontri in programma giovedì 3, 10 e 17 ottobre.

Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza e la partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria compilando il form o registrandosi alle dirette sul sito centroculturapordenone.it/irse. Come consuetudine degli incontri IRSE, ampio spazio verrà dato al dibattito con interventi liberi.

Marcello Maria Turconi Neuroscienziato e divulgatore scientifico. Libero professionista, è consulente e collaboratore in diversi ambiti, che spaziano dalla comunicazione istituzionale e legata ai progetti di ricerca (Università degli Studi di Milano, Istituto Italiano di Tecnologia) all’organizzazione di eventi (Festival della Scienza di Genova), dall’editoria al giornalismo. Dal 2018 collabora con IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, nell’organizzazione di Affascinati dal cervello. È autore di C come Cervello. Neuroscienze per lettori curiosi (Nomos Edizioni, 2021) e Science is ready! Istituto Italiano di Tecnologia, 2021

Paola Rigo, professoressa associata di Psicologia Clinica e Psicopatologia dello Sviluppo presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova; psicologa clinica psicoterapeuta. Collabora a progetti di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale volti all’individuazione delle peculiari traiettorie neuroevolutive dei bambini in condizioni di particolare fragilità (prematurità, Sindrome del Cromosoma X Fragile) e allo sviluppo di interventi psicologici basati sull’evidenza scientifica i per bambini e le famiglie.

Elisa Pontoni, dirigente medico, responsabile SOS Pronto Soccorso Pordenone, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale. Operativa da sempre in Dipartimenti di Emergenza afferenti a diverse realtà regionali. Master di II livello in Medi- cina di Genere, Università di Firenze, dal dicembre 2023 Coordinatrice del tavolo nazionale SIMEU (Società Italiana Medicina di Emergenza Urgenza) sulla Medicina delle Differenze nelle patologie tempo-dipendenti.

Barbara Pellizzari, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione, responsabile SS “Profilassi e Prevenzione delle malattie infettive” e Ambulatorio delle infezioni sessualmente trasmissibili, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale.

La 17^ edizione di “Affascinati dal cervello” è promossa da IRSE con il sostegno di Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Io sono Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, BCC Pordenonese e Monsile, e Fondazione Concordia Sette. Quest’anno l’iniziativa è realizzata in collaborazione con Caffè Corretto Scienza, progetto multidisciplinare di divulgazione scientifica dell’Università degli Studi di Trieste (progetto multidisciplinare di divulgazione scientifica dell’Università degli Studi di Trieste (Dipartimento clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute e Dipartimento di Fisica); Carta di Pordenone, protocollo d’intesa per promuovere una rappresentazione rispettosa della dignità della persona nell’ambito dell’informazione e della comunicazione; Voce Donna Pordenone, associazione che si occupa di fornire aiuto ed assistenza gratuita a tutte le donne che si trovano nella necessità di dover fuggire da abusi o violenze di qualsiasi natura. Con il patrocinio del Consiglio del Friuli Venezia Giulia dell’Ordine degli psicologi e l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia.

Tags: cervelloconferenzaeventigeneremedicinapordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici
BELLUNO

Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici

3 Aprile 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale
coma

Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale

29 Aprile 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21