• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Italea: il turismo delle radici per valorizzare le aree meno visitate

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Italea: il turismo delle radici per valorizzare le aree meno visitate
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 23 gennaio 2025, alle 10:00, si terrà un webinar organizzato da Confcooperative Alpe Adria, in collaborazione con Anci Fvg e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per presentare Italea, il programma di promozione del turismo delle radici. Il progetto, lanciato dal MAECI all’interno del PNRR e finanziato da NextGenerationEU, mira ad attrarre italiani all’estero e italo-discendenti, offrendo loro l’opportunità di tornare nei territori d’origine per scoprire e riscoprire la cultura, i luoghi e le tradizioni dei propri antenati.

Obiettivi del progetto Italea

Italea si rivolge sia a chi conosce già le proprie origini italiane e desidera organizzare un viaggio per riscoprire i luoghi d’origine, sia a chi è ancora in fase di ricerca delle proprie radici italiane. Il programma offre una vasta gamma di servizi turistici personalizzati, come itinerari, laboratori, e vantaggi esclusivi, con l’obiettivo di facilitare il viaggio in Italia e valorizzare le aree meno turistiche, soprattutto i piccoli Comuni e le zone interne, caratterizzate da bassi tassi di crescita e spopolamento.

Interventi del webinar

Durante il webinar, Giovanni Maria De Vita, Consigliere d’Ambasciata e responsabile del progetto Italea per il Ministero degli Affari Esteri, insieme a Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale di Italea per il MAECI, e Cristina Lambiase, coordinatrice regionale del progetto in Friuli Venezia Giulia, illustreranno le caratteristiche e le opportunità offerte da Italea.

Confcooperative Alpe Adria e il sostegno al progetto

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha dichiarato che la cooperativa ha l’intenzione di coinvolgere le proprie realtà locali e stimolare la creazione di percorsi turistici che possano attrarre i turisti “di ritorno”, ossia coloro che desiderano esplorare le terre dei loro antenati. “Abbiamo 48 cooperative impegnate in Friuli Venezia Giulia, con un fatturato di oltre 18 milioni di euro e più di 400 addetti”, ha sottolineato Mizzan, aggiungendo che il settore, che ha visto una crescita del 31% nel 2023, ha mostrato segnali di forte vitalità dopo la pandemia.

Un turismo sostenibile per le aree interne

Il programma Italea si propone di valorizzare le aree meno visitate del Paese, soprattutto quelle segnate da spopolamento, e rappresenta un’opportunità di turismo sostenibile. De Vita ha sottolineato come questo progetto risponda alla crescente domanda di turismo che evita il turismo di massa nelle grandi città e cerca invece esperienze autentiche nelle zone meno conosciute d’Italia, che rappresentano il 95% della nostra emigrazione.

Laboratori delle radici e Italea Card

Il progetto include anche laboratori delle radici, che permettono ai viaggiatori di approfondire la cultura italiana attraverso attività pratiche, come il recupero degli antichi mestieri, la cucina tradizionale, la musica e la danza popolare, e la scoperta dei dialetti. Inoltre, il programma prevede l’Italea Card, una card di fidelizzazione che offre sconti, agevolazioni e vantaggi in strutture ricettive, ristoranti, cantine, negozi di artigianato, aziende di trasporto e altre attività partner, consentendo ai turisti delle radici di vivere un’esperienza autentica e memorabile.

Un’opportunità per le cooperative locali

Mizzan ha ribadito che questo progetto rappresenta anche una grande opportunità per le cooperative e gli altri partner locali, che potranno far parte di una rete strategica di accoglienza e di valorizzazione delle tradizioni italiane, contribuendo a un turismo responsabile e sostenibile.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21