Joe Bastianich debutta a teatro con Money – Il bilancio di una vita: 5 tappe in Friuli Venezia Giulia

Joe Bastianich debutta a teatro con Money – Il bilancio di una vita: cinque date in Friuli Venezia Giulia tra Latisana e San Vito al Tagliamento.

01 novembre 2025 08:59
Joe Bastianich debutta a teatro con Money – Il bilancio di una vita: 5 tappe in Friuli Venezia Giulia -
Condividi

LATISANA (UD) – Dopo una residenza artistica di una settimana al Teatro Verdi di Maniago, Joe Bastianich è pronto a salire sui palchi del Circuito ERT con lo spettacolo “Money – Il bilancio di una vita”, il suo debutto teatrale assoluto.
L’imprenditore, ristoratore e personaggio televisivo di fama internazionale si presenterà in una veste inedita, tra parole e musica, per un viaggio intimo e potente sul significato del successo, del lavoro e delle scelte che definiscono un’esistenza.

Le date del tour friulano

Lo spettacolo, diretto da Massimo Navone, andrà in scena martedì 4 novembre al Teatro Odeon di Latisana, mercoledì 5 novembre al Teatro Zancanaro di Sacile, giovedì 6 novembre al Teatro Miotto di Spilimbergo, venerdì 7 novembre al Teatro Italia di Pontebba e sabato 8 novembre all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento, sempre alle ore 20.45.
Bastianich sarà accompagnato sul palco dai musicisti Roberto Dibitonto, Michele “Mike” Frigoli, Diego Paul Galtieri e Davide Rossi.

Un viaggio tra vita, musica e cucina

Ambientato nel retro di un ristorante, Money – Il bilancio di una vita parte da un’idea suggestiva: quando cala il silenzio della notte e le luci della sala si spengono, lo spazio si trasforma in un teatro pieno di pubblico.
Da lì prende forma un racconto che attraversa infanzia, radici e sogni, passando dalle strade di New York degli anni Settanta alle origini italiane di Bastianich, fino alle sue esperienze nella ristorazione e nella musica.
Il risultato è un dialogo sul valore del denaro e sul senso della vita, dove la cucina e la scena teatrale diventano un unico palcoscenico emotivo.

Tra parola e musica, un racconto autentico

Sul palco, Bastianich alterna momenti di narrazione e performance musicali, accompagnato da una band dal vivo che amplifica emozioni e ricordi.
La direzione musicale di Roberto Dibitonto e la cura visiva di Massimo Navone, con le scenografie firmate da Pierpaolo Bisleri, trasformano lo spettacolo in un’esperienza multisensoriale, dove il pubblico è invitato a riflettere sul proprio “bilancio di vita”.

Un imprenditore tra cucina e passione artistica

Figura poliedrica, Joe Bastianich è conosciuto per la sua carriera nel mondo della ristorazione internazionale, con oltre 30 locali tra Stati Uniti e Italia, tra cui il celebre Babbo di New York, e per la collaborazione con Eataly.
In Friuli è legato alla Bastianich Winery di Cividale del Friuli, e più recentemente ha portato negli Stati Uniti il brand fiorentino All’Antico Vinaio, trasformandolo in un fenomeno globale.
Accanto alla cucina, coltiva da anni la passione per la musica, come cantautore e chitarrista, guidando la band Joe Bastianich & La Terza Classe, con la quale unisce folk, blues e country in tour in tutta Italia.

Info e biglietti

Lo spettacolo è prodotto e distribuito dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (ERT FVG).
Biglietti e informazioni disponibili su www.ertfvg.it.

Segui Diario di Pordenone