Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
Jonathan Milan conquista la maglia verde al Tour de France: è il terzo italiano nella storia. Orgoglio per Buja e il Friuli Venezia Giulia.


PARIGI – Dopo 15 lunghi anni, un italiano torna a vestire la maglia verde a Parigi, e il protagonista di questa impresa è Jonathan Milan, friulano di Buja, che ha conquistato la classifica a punti del Tour de France 2025. Un trionfo che lo colloca nella storia del ciclismo accanto a nomi leggendari come Franco Bitossi (1968) e Alessandro Petacchi (2010).
Jonathan Milan entra nella storia del Tour
Sul prestigioso podio parigino, accanto ai fuoriclasse della classifica generale, è risuonato anche l’Inno di Mameli, grazie a Jonathan Milan, che ha saputo imporsi su avversari del calibro di Tadej Pogacar, dimostrando costanza, potenza e determinazione. La maglia verde, simbolo del miglior velocista del Tour, è il coronamento di un percorso impeccabile fatto di piazzamenti, sprint precisi e lucidità strategica.
Con questa vittoria, Milan diventa il terzo italiano nella storia a salire sul podio finale con la maglia verde, rilanciando il ciclismo tricolore in una competizione che negli ultimi anni ha visto gli azzurri spesso lontani dalle prime posizioni.
Orgoglio per il Friuli Venezia Giulia
"La maglia verde conquistata da Jonathan Milan riempie d’orgoglio e conferma la tradizione sportiva e ciclistica del Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli", ha dichiarato il governatore Massimiliano Fedriga, commentando il successo del campione originario di Buja. "Il nostro campione è un modello per tutti i giovani, che nelle varie discipline e nella vita possono ambire a grandi risultati unendo talento, forza morale e spirito di sacrificio".
Fedriga ha voluto sottolineare l’importanza del traguardo raggiunto da Milan anche per l’intero Paese: "Il suo risultato tiene alta la bandiera dell’Italia in una delle competizioni più dure al mondo, in un’edizione dove, nella classifica generale, non c’erano italiani protagonisti".
Buja in festa per il suo campione
Nella sua Buja, dove tutto è cominciato, è già scoppiata la festa. La comunità friulana si è stretta attorno a un atleta che non ha mai dimenticato le sue radici e che oggi rappresenta un simbolo di orgoglio e appartenenza. Un campione che, dopo l’oro olimpico di Tokyo su pista e i successi nei velodromi internazionali, ha saputo imporsi anche sulle strade del Tour, dimostrando una crescita costante e una determinazione fuori dal comune.
Un esempio per il ciclismo italiano
Il successo di Milan riporta i riflettori sul ciclismo italiano e sulla sua capacità di formare atleti completi, capaci di competere ad altissimo livello. Il suo percorso, fatto di lavoro quotidiano, umiltà e dedizione, è un esempio per tanti giovani che sognano la grande carriera. Il Friuli Venezia Giulia, con le sue scuole di ciclismo e la sua passione per le due ruote, si conferma ancora una volta terra di campioni.