Un nuovo spettacolo da non perdere al Teatro Verdi di Pordenone con la sezione Prosa, Nuove Scritture. Venerdì 14 marzo, alle 20.30, verrà presentato in esclusiva regionale “La Gloria”, vincitore del Premio Forever Young 2019/2020 – La Corte Ospitale. Sul palco, Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri e Zoe Zolferino, diretti da Mario Scandale.
La nascita di una follia: “La Gloria” racconta la giovinezza di Hitler
“La Gloria” esplora la giovinezza di Adolf Hitler per comprendere le radici del Male che portarono all’ascesa del nazismo in Europa. L’opera ci porta agli anni 1907, quando Hitler, ventenne, si trasferisce da Linz a Vienna con il sogno di diventare pittore. Respinto dall’Accademia di Belle Arti, si rifugia in un mondo di bugie e illusioni, nutrendo una follia nascente.
Un percorso di ambizione e disillusione
A Vienna, Hitler stringe un legame con l’amico August Kubizek, ma quando viene scoperto e umiliato, si ritrova senza tetto e dominato dall’odio e dalla vendetta. Dopo la Prima Guerra Mondiale, si trasferisce a Monaco e inizia il suo tragico percorso verso la politica e il potere.
Un’indagine sulle origini del totalitarismo
Secondo l’autore Fabrizio Sinisi, “La Gloria” analizza le origini delle dittature occidentali, esplorando il legame tra megalomania e potere e come la gioventù possa essere sedotta da uno spirito autoritario. La storia di Hitler, da artista fallito a dittatore megalomane, culmina in una delle tragedie più terribili dell’Occidente.
Aperitivo-degustazione per il pubblico
Dopo lo spettacolo, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un aperitivo-degustazione presso l’Osteria “All’Ombra” in Viale Martelli 4b, a €10 per i possessori di biglietti e abbonamenti. Un momento per condividere riflessioni ed emozioni vissute a teatro, valorizzando le eccellenze locali.
Info e biglietti
Per informazioni e acquisto dei biglietti, contattare la biglietteria del Teatro Verdi o visitare il sito web ufficiale: www.teatroverdipordenone.it.