A Cinemazero “La memoria del buio”: Lorenzo Bianchini presenta il suo nuovo film a Pordenone

A Cinemazero Pordenone il 20 ottobre “La memoria del buio” di Lorenzo Bianchini: un viaggio inquietante tra visione e realtà.

19 ottobre 2025 07:00
A Cinemazero “La memoria del buio”: Lorenzo Bianchini presenta il suo nuovo film a Pordenone -
Condividi

PORDENONELunedì 20 ottobre alle ore 20.45, Cinemazero accoglie uno degli appuntamenti più attesi della stagione con la proiezione del film “La memoria del buio”, alla presenza del regista Lorenzo Bianchini, tra le voci più originali del cinema di genere italiano contemporaneo. Un evento che si annuncia denso di suggestioni, capace di unire cinema, introspezione e mistero in un’unica, potente esperienza visiva.

Un viaggio tra memoria e paura

Girato interamente in Friuli, il film racconta la vicenda di Paolo Rinaldi, fotografo squattrinato e dipendente dal gioco d’azzardo, che cerca un’occasione di riscatto partecipando a un progetto universitario di archeologia industriale. Il suo compito è immortalare vecchie fabbriche abbandonate, luoghi dimenticati che conservano le tracce di un passato produttivo e umano ormai perduto.

Durante l’analisi dei suoi scatti, Paolo nota un dettaglio inquietante: un mucchio di banconote abbandonato in un corridoio deserto. Spinto dalla necessità e dalla tentazione, decide di tornare di notte nella fabbrica per recuperarle.

L’oscurità come specchio dell’anima

Tra macchinari arrugginiti, corridoi avvolti nella polvere e ombre silenziose, il protagonista precipita in un incubo claustrofobico, un labirinto di paura e ossessione da cui sembra impossibile fuggire.
Una voce misteriosa che emerge dal buio lo conduce in un viaggio allucinato dentro se stesso, dove il confine tra realtà e visione si dissolve progressivamente, lasciando emergere le ombre più oscure dell’animo umano.

Con un linguaggio visivo denso di simbolismo e tensione, Bianchini costruisce un thriller psicologico che si trasforma in una riflessione metafisica sulla colpa, la redenzione e la memoria.

L’incontro con Lorenzo Bianchini

Dopo la proiezione, il pubblico potrà incontrare Lorenzo Bianchini, autore friulano che da anni coltiva un cinema indipendente di grande forza espressiva. L’incontro offrirà l’occasione per scoprire la genesi del film, approfondendo la poetica di un regista che ha saputo fondere realismo, introspezione e tensione narrativa in opere sempre più mature e riconoscibili.

“La memoria del buio” si conferma così come un’opera capace di trasformare la paura in linguaggio poetico, unendo la tradizione del cinema di genere a un approccio autoriale e visionario, dove ogni immagine diventa specchio delle nostre fragilità interiori.

Segui Diario di Pordenone