• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La Polizia di Pordenone sensibilizza 300 studenti sulle droghe e la legalità

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
05/02/2025
in Cronaca, educazione, Friuli Venezia Giulia, giovani, In Primo Piano, LEGALITà, Notizie, polizia di stato, PORDENONE, prevenzione, Sostanze stupefacenti
La Polizia di Pordenone sensibilizza 300 studenti sulle droghe e la legalità
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di martedì 4 febbraio, la Polizia di Stato di Pordenone ha tenuto un incontro con circa 300 studenti del Liceo Leopardi-Majorana. Gli studenti coinvolti erano delle classi seconde dei diversi indirizzi scolastici presenti nella scuola. L’iniziativa rientra nelle azioni promosse dal Questore di Pordenone, Giuseppe Solìmene, per sensibilizzare i giovani sulla legalità e sui rischi legati all’uso di droghe.

Educazione alla legalità: un incontro con gli studenti

Questo incontro fa parte di un programma educativo più ampio che vede la Polizia di Stato impegnata nella promozione della cultura della legalità tra i giovani. Durante la sessione, i rappresentanti della Polizia hanno affrontato con gli studenti argomenti legati al rispetto delle regole e alle conseguenze delle azioni illegali. Attraverso esempi pratici, hanno voluto rendere i ragazzi consapevoli delle reali problematiche derivanti dalla violazione delle leggi.

Sensibilizzazione sui pericoli delle sostanze stupefacenti

Uno degli obiettivi chiave di questo incontro è stato sensibilizzare i giovani sui rischi legati all’uso di sostanze stupefacenti. Questa campagna educativa fa parte di un programma più ampio di prevenzione, mirato a proteggere i giovani da comportamenti dannosi che possono compromettere la loro salute e il loro futuro.

La Polizia di Stato ha fornito agli studenti informazioni precise e autorevoli sui danni fisici e psicologici legati alle droghe, così come sulle conseguenze legali di un consumo incontrollato. L’obiettivo era far riflettere i ragazzi in modo critico su questo tema, aumentando la consapevolezza sui pericoli delle sostanze stupefacenti.

Un’iniziativa che continua nel tempo

L’incontro è solo l’ultimo di una serie di attività organizzate annualmente dalla Polizia di Stato per parlare di legalità nelle scuole. In particolare, questo incontro al Liceo Leopardi-Majorana fa parte di una campagna educativa che mira a prevenire comportamenti a rischio, come quelli legati all’uso di droghe, e a contrastare fenomeni di devianza sociale. Con queste iniziative, la Polizia di Stato cerca di intervenire precocemente per evitare coinvolgimenti in attività illegali che potrebbero avere conseguenze negative sulla vita dei giovani e delle loro famiglie.

Un incontro che ha suscitato interesse tra i ragazzi

L’incontro ha destato un grande interesse tra i ragazzi, che hanno partecipato attivamente e si sono dimostrati molto attenti ai temi trattati. L’iniziativa non si è limitata a una mera esposizione di informazioni, ma ha coinvolto emotivamente gli studenti, stimolando una riflessione più profonda sulle scelte che influenzano il loro futuro. Grazie alla presenza della Polizia di Stato e alla chiarezza delle informazioni trasmesse, i giovani hanno potuto comprendere le serie conseguenze dell’uso di sostanze stupefacenti e acquisire strumenti per affrontare le sfide quotidiane in modo consapevole.

Conclusioni: L’importanza della prevenzione

La Polizia di Stato prosegue il suo impegno nella formazione e sensibilizzazione dei giovani attraverso attività di educazione alla legalità. Gli incontri nelle scuole rappresentano uno strumento fondamentale per informare i ragazzi sui pericoli dei comportamenti dannosi e per aiutarli a prendere decisioni consapevoli per il loro futuro. In questo modo, la Polizia di Stato non solo contribuisce alla prevenzione delle dipendenze e di altri reati, ma si impegna anche nella costruzione di una società più sana e consapevole, in cui le nuove generazioni possano crescere in un contesto di rispetto reciproco e legalità.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21